Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Il 5 agosto 2025 segnerà una data chiave per l’industria dell’auto elettrica: sarà il giorno del debutto ufficiale della nuova MG4, prima vettura elettrica di produzione di massa al mondo a montare una batteria semi-solida. L’annuncio è arrivato da Chen Cui, General Manager del marchio MG, durante un evento stampa tenutosi il 17 luglio in Cina.
Il cuore tecnologico della nuova MG4 è una batteria da 70 kWh fornita da QingTao Energy, con appena il 5% di elettrolita liquido. Una configurazione ibrida tra le batterie allo stato solido e quelle agli ioni di litio convenzionali, pensata per aumentare la sicurezza e la densità energetica, pur mantenendo costi compatibili con la produzione in grande scala.
MG dichiara un’autonomia di 537 km secondo il ciclo CLTC, una densità energetica di 180 Wh/kg e un vantaggio concreto nell’uso reale: la batteria conserva il 13,8% in più di autonomia a –7°C rispetto a una classica LFP (litio-ferro-fosfato). Un punto chiave per l’affidabilità in condizioni invernali, da sempre tallone d’Achille delle EV.
In termini di sicurezza, il pacco batteria ha superato test severi, incluso un test di perforazione a 360°, dimostrando una maggiore resistenza a urti e surriscaldamenti rispetto agli standard attuali.
La nuova MG4 sarà offerta con un motore posteriore da 120 kW in configurazione a trazione posteriore, soluzione insolita nel segmento delle compatte elettriche. Un vantaggio chiaro rispetto alla rivale più diretta, la BYD Dolphin, che propone un motore anteriore da 70 kW nelle versioni base.
La vettura cresce anche nelle dimensioni: 4.395 mm di lunghezza, 1.842 mm di larghezza e un passo di 2.750 mm, superiore alla precedente generazione e alla stessa Dolphin. Ciò si traduce in maggiore spazio interno e comfort di bordo, aspetti decisivi per il mercato cinese.
Esteticamente, la MG4 eredita diversi tratti dalla Cyberster, la sportiva elettrica del brand: frontale scolpito, firma luminosa a LED e nuovo logo illuminato. Due i colori inediti: Donglai Purple e Qingbo Green, entrambi con pigmenti perlescenti importati dall’Europa.
La produzione è già partita nello stabilimento SAIC di Nanchino. Il prezzo? Secondo MG, si posizionerà tra 80.000 e 120.000 yuan (circa 11.000–16.400 dollari), in piena zona di attacco al best seller BYD Dolphin. “Se il prezzo è competitivo, non c’è ragione per cui un cliente non debba scegliere MG4”, ha dichiarato Chen Cui. Per quanto riguarda il suo arrivo in Europa, invece, l'elettrica potrebbe arrivare entro la fine dell'anno o l'inizio del 2026.