Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Esteticamente, la Sandero 2025 non cambia radicalmente, ma affina il frontale con nuovi gruppi ottici, una calandra aggiornata e un paraurti ridisegnato. La tinta dorata, già vista in passato, fa il suo ritorno e contribuisce a rinfrescare l’aspetto generale della vettura. Un’evoluzione che non stravolge, ma modernizza l’immagine di quella che è una delle auto più vendute in Europa e in Italia.
Le immagini sono state scattate da un giornalista di Actuinfo, testata locale francese, durante un tournage sul boulevard Michelet a Marsiglia, che ha causato non pochi disagi alla circolazione. Il dubbio resta: fuga di notizie involontaria o campagna teaser ben orchestrata da Dacia?
La vera grande novità è però sotto il cofano: con questo restyling, Dacia dovrebbe introdurre per la prima volta su Sandero una motorizzazione full hybrid, sfruttando la tecnologia Renault per rispettare i limiti europei sulle emissioni di CO₂ e scongiurare eventuali multe.
La Sandero restyling adotterà un nuovo motore ibrido 1.8, evoluzione del sistema E-Tech già presente sulla Bigster e in arrivo anche su Captur, con una potenza complessivamente aumentata rispetto alle versioni precedenti. Non è ancora certo se si tratterà della variante più potente, ma è chiaro che Dacia punta a rendere la Sandero ancora più versatile ed efficiente, senza snaturare la sua anima low cost.
Parallelamente all’arrivo dell’ibrido, la gamma Sandero continuerà a offrire anche motorizzazioni termiche, tra cui il nuovo tre cilindri 1.2 turbo, conforme alle normative Euro 7, pronto a sostituire l’attuale 1.0 TCe nei prossimi anni. Una scelta che permette alla Sandero di restare competitiva anche per chi non è ancora pronto al passaggio all’elettrificazione.
La presentazione ufficiale della nuova Dacia Sandero restyling è attesa nelle prossime settimane, con un debutto commerciale entro fine 2025 o al massimo inizio 2026. Per il mercato italiano, dove la Sandero è da anni uno dei modelli più venduti (spesso nella top 10 del mercato), si prevede un’accoglienza molto positiva, soprattutto se la versione ibrida verrà proposta a un prezzo competitivo, magari ad un prezzo inferiore di 20.000 euro.
Dacia
Via Tiburtina, 1159
Roma
(RM) - Italia
008 008 7362858
https://www.dacia.it/
Dacia
Via Tiburtina, 1159
Roma
(RM) - Italia
008 008 7362858
https://www.dacia.it/