Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
La nuova Porsche 911 Turbo S Cabriolet 2026 segna un salto generazionale importante: debutta la tecnologia ibrida T-Hybrid con 701 CV, prestazioni da hypercar e un tempo al Nürburgring più rapido di 14 secondi rispetto al modello precedente. Le novità includono sospensioni elettroidrauliche, aerodinamica attiva e dotazioni da pista. Ma la rivoluzione tecnica porta anche un prezzo record: 284.300 dollari per la Cabriolet, con un aumento di 66.700 dollari rispetto alla versione uscente, avvicinandola a rivali come Bentley Continental GT e Ferrari Amalfi.
Porsche ha presentato la nuova 911 Turbo S Cabriolet 2026, versione aggiornata della generazione 992, con un mix di novità tecniche e aerodinamiche che la proiettano ancora più in alto nel mondo delle supercar. La vera notizia, però, è che oltre ai 701 CV di potenza combinata garantiti dal nuovo powertrain ibrido T-Hybrid, i clienti dovranno fare i conti con un prezzo nettamente più elevato: 284.300 dollari per la Cabriolet, ben 66.700 dollari in più rispetto al modello uscente, mentre la Coupé parte da 270.300 dollari.
Il cuore della nuova Turbo S è un 3.6 litri biturbo abbinato a due turbo elettrici, un motore elettrico integrato e una batteria da 1,9 kWh con architettura a 400 volt. Il risultato sono 701 CV (711 CV metrici) e 800 Nm di coppia, numeri che garantiscono un’accelerazione 0-100 km/h in 2,4 secondi per la Coupé e 2,5 secondi per la Cabriolet, con una velocità massima di 322 km/h.
Il tempo al Nürburgring Nordschleife è la prova più concreta dei miglioramenti: 7:03.92 minuti, ben 14 secondi più veloce rispetto alla precedente 992.1.
La nuova 911 Turbo S non è solo più potente, ma anche più sofisticata. Porsche ha introdotto un sistema di sospensioni attive elettroidrauliche, che sostituisce il precedente schema idraulico, insieme a un sistema antirollio di serie. L’aerodinamica è affidata a un pacchetto completo di soluzioni attive: alettone posteriore mobile, flap di raffreddamento sotto i fari e spoiler anteriore a geometria variabile. Completano la dotazione freni carboceramici, cerchi monodado e scarico sportivo.
Con i nuovi listini, la 911 Turbo S si avvicina a rivali di lusso come la Bentley Continental GT e la futura Ferrari Amalfi, ma Porsche non sembra preoccuparsi: la combinazione di prestazioni, tecnologia e fascino del marchio continuerà ad attirare gli appassionati. E per il futuro, si attende con curiosità la nuova 911 GT2 RS, che potrebbe adottare lo stesso schema ibrido portando la potenza oltre gli attuali 701 CV.
Porsche
Corso Stati Uniti 35
35127 padova
(PD) - Italia
800 000 911
contatto@porsche.it
https://www.porsche.com/italy/
Porsche
Corso Stati Uniti 35
35127 padova
(PD) - Italia
800 000 911
contatto@porsche.it
https://www.porsche.com/italy/