Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
A proposito di gente che guida con il caldo dentro a una elettrica, ma non in coda per le ferie estive: in Porsche lo hanno fatto dei piloti e molto bene. Condurre a manetta la Taycan Turbo S in pista, Nurburgring.
Molto velocemente, tanto da prendersi il record: Taycan Turbo S abbassa di due secondi il record stabilito dalla Tesla Model S Plaid, diventando l'elettrica di serie (solo prototipi hanno fatto di meglio) più veloce al Nurburgring.
Al volante Lars Kern, che con un tempo registrato di 7 minuti e 33 secondi, riporta “in casa” il record che nel 2019 era stato di 7 minuti e 42 secondi, superato nel 2021 dalla Tesla.
Mentre Elon Musk conta in questi giorni tasse da pagare e guadagni della sua ultima operazione finanziaria (ha venduto circa 7 miliardi di azioni Tesla) in Porsche ricordano come la supremazia ripresa sia frutto non di modifiche extra (la vettura era dotata di selleria racing e roll-bar, ma con medesima massa di quella in vendita e "soli" 680CV contro i 1.020 Tesla) ma piuttosto del Dynamic Chassis Control. Un optional incluso nel costoso kit sportivo massimo per la Taycan, con tanto di 4D Chassis Control, cerchi da 21” e pneumatici P Zero Corsa (sovviene quello slogan: la potenza "è nulla senza controllo").
 
            
            
         
     
        
        Porsche
                    Corso Stati Uniti, 35
             padova
            (PD)             - Italia
            800 000 911
                            contatto@porsche.it
                                        https://www.porsche.com/italy/
            
        
    
 
        
        Porsche
                    Corso Stati Uniti, 35
             padova
            (PD)             - Italia
            800 000 911
                            contatto@porsche.it
                                        https://www.porsche.com/italy/