Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
La Porsche Cayenne elettrica segna un punto di svolta nella mobilità a zero emissioni: dal 2026 arriverà in Europa con un sistema di ricarica wireless a induzione da 11 kW, simile a quello degli smartphone. Una tecnologia che promette di eliminare per sempre i cavi, semplificando la vita dei guidatori e avvicinando ancora di più il pubblico alle auto elettriche.
Le auto elettriche spesso vengono percepite come complicate da ricaricare, ma Porsche sta per cambiare radicalmente questa idea. Se oggi chi ha un box o un posto auto può collegare la vettura a una presa domestica durante la notte, presto non servirà più nemmeno il cavo: la nuova Porsche Cayenne EV introdurrà un sistema di ricarica wireless automatica. Basterà parcheggiare l’auto in garage e la batteria si ricaricherà senza che il conducente debba fare nulla.
Il cuore della tecnologia è una piattaforma a induzione magnetica, installata a terra nel proprio garage. È, in sostanza, una versione ingrandita dei caricabatterie wireless per smartphone o smartwatch. Con una potenza di 11 kW, il sistema garantisce una ricarica rapida e continua, eliminando completamente l’uso dei cavi. Un vantaggio enorme per chi percorre quotidianamente meno di 400-500 km: nella pratica, si potrà dimenticare di dover mai collegare fisicamente l’auto a una colonnina.
A confermare la portata innovativa del progetto è Michael Steiner, membro del consiglio per lo sviluppo di Porsche: “Semplicità d’uso, convenienza nell’uso di tutti i giorni e infrastruttura di ricarica sono ancora fattori decisivi nell’accettare la mobilità elettrica. Siamo orgogliosi di affermare che la ricarica a induzione di Porsche andrà presto in produzione in serie.”
Il messaggio è chiaro: non si tratta solo di tecnologia, ma di una vera e propria strategia per rendere le auto elettriche più user-friendly, eliminando uno degli ostacoli più discussi, quello della ricarica.
Il debutto della ricarica wireless Porsche è fissato per l’inizio del 2026 in Europa, primo mercato ad adottare questa innovazione. Solo successivamente la tecnologia verrà esportata anche in altri Paesi. Una scelta strategica che rispecchia la rapida crescita della mobilità elettrica nel Vecchio Continente, sostenuta da infrastrutture sempre più diffuse e da incentivi governativi.
Come se non bastasse, Porsche ha deciso di stupire anche sul piano della guida. In parallelo alla ricarica wireless, la casa di Stoccarda ha sviluppato un cambio manuale virtuale per auto elettriche, un sistema che simula le sensazioni del cambio tradizionale. Una chicca pensata per chi ama il piacere della guida sportiva e non vuole rinunciare al feeling Porsche, nemmeno con un motore a batteria.
Porsche
Corso Stati Uniti 35
35127 padova
(PD) - Italia
800 000 911
contatto@porsche.it
https://www.porsche.com/italy/
Porsche
Corso Stati Uniti 35
35127 padova
(PD) - Italia
800 000 911
contatto@porsche.it
https://www.porsche.com/italy/