Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
La nuova SEAT Ibiza 2025 rinnova il proprio ruolo di compatta di riferimento nel segmento B con un aggiornamento tecnico e stilistico che punta a rafforzarne il carattere sportivo e la qualità costruttiva. Basata sulla piattaforma MQB A0 del Gruppo Volkswagen, mantiene le dimensioni di sempre – 4,06 metri di lunghezza per 1,78 di larghezza – ma introduce un frontale più moderno con griglia esagonale, fari full LED dal taglio affilato e paraurti ridisegnati per migliorare l’aerodinamica.
Anche il posteriore adotta una nuova firma luminosa triangolare e materiali più curati, segno di una volontà di avvicinarsi agli standard del marchio Cupra. La struttura conserva la configurazione con sospensioni McPherson all’anteriore e asse semi-rigido al posteriore, ma i tecnici SEAT hanno lavorato su una messa a punto più precisa, con tarature riviste per aumentare il comfort e la reattività.
La gamma motori resta fedele al benzina, con unità tre cilindri 1.0 TSI da 80 CV aspirato, 95 o 115 CV turbocompresso e il più potente quattro cilindri 1.5 TSI da 150 CV, abbinabili a cambi manuali a 5 o 6 rapporti, oppure al DSG 7 marce a doppia frizione. Quest’ultimo garantisce passaggi di marcia fluidi e una risposta pronta, mentre la versione più potente raggiunge i 100 km/h in poco più di otto secondi, con una velocità massima di 216 km/h. I consumi, intorno ai 5 litri ogni 100 km nel ciclo WLTP, restano tra i migliori della categoria.
All’interno spicca il nuovo sistema infotainment con display fino a 9,2 pollici, strumentazione digitale e connettività wireless, affiancato da un abitacolo rivisto nei materiali e nell’ergonomia. Il bagagliaio da 355 litri si conferma uno dei più capienti del segmento. Migliorata anche la sicurezza attiva, con la disponibilità di sistemi come il cruise control adattivo, il mantenimento di corsia, il monitoraggio dell’angolo cieco e la frenata automatica d’emergenza.
Su strada l’Ibiza convince per precisione dello sterzo, equilibrio dinamico e comfort generale, dimostrando una maturità tecnica degna di una vettura di categoria superiore. Nonostante una versione mild hybrid sia prevista soltanto nel 2027, il restyling 2025 consolida i punti forti del modello, unendo efficienza, praticità e piacere di guida in un pacchetto coerente e ben costruito. SEAT sceglie quindi la continuità evolutiva: una vettura equilibrata, moderna e affidabile, pronta a sfidare le concorrenti più tecnologiche grazie alla sua impostazione tradizionale ma raffinata, a una personalità inconfondibilmente latina e ad un prezzo che resta assolutamente competitivo, con la partenza del listino a €16.000.
SEAT
Viale G.R. Gumpert, 1
37137 Verona
(VR) - Italia
800 100 300
https://www.seat-italia.it/
SEAT
Viale G.R. Gumpert, 1
37137 Verona
(VR) - Italia
800 100 300
https://www.seat-italia.it/