Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Due shareholder e influencer Tesla hanno tentato di completare la mitica guida autonoma coast-to-coast promessa da Elon Musk nel 2017. Il risultato? Crash spettacolare dopo appena 95 chilometri contro dei detriti stradali, che anche un bambino avrebbe potuto evitare. Mentre i fan continuano a sognare robotaxi, la realtà ci ricorda che l'intelligenza artificiale di Tesla è ancora parecchio "artificiale" e poco "intelligente".
Due coraggiosi influencer Tesla FSD hanno deciso di mettere alla prova le tanto decantate capacità dell'intelligenza artificiale di Elon Musk, tentando la leggendaria guida autonoma coast-to-coast. Spoiler: siamo nel 2025 e quella promessa è invecchiata peggio di un tweet di Musk sui Bitcoin. I due testimoni dell'ennesimo fallimento dell'AI automobilistica hanno imboccato la strada da San Diego verso Jacksonville con una Tesla Model Y equipaggiata con l'ultimo aggiornamento FSD v13.9. L’obiettivo era quello di dimostrare che la guida completamente autonoma è finalmente una realtà, ma purtroppo un crash contro dei detriti stradali dopo appena 95 chilometri ha dimostrato tutto il contrario.
Nel video dell'incidente si vede chiaramente il guidatore con le mani rilassate, lontane dal volante, mentre il passeggero individua i detriti con largo anticipo. C'era tutto il tempo per reagire, ma l'intelligenza artificiale Tesla ha dimostrato di avere l'istinto di sopravvivenza di un lemming e la prontezza di riflessi di una tartaruga. Il conducente ha rimesso le mani sul volante solo all'ultimo secondo, troppo tardi per evitare l'impatto che ha danneggiato gravemente le sospensioni e la barra antirollio.
Questo episodio è rivelatorio: l'intelligenza artificiale automobilistica è ancora anni luce dal sostituire l'attenzione umana. Mentre Waymo ha iniziato il suo "march of the 9s" verso la perfezione autonoma già cinque anni fa, Tesla continua a inciampare sui sassolini più banali. La cosa più paradossale? Musk stesso aveva ammesso che raggiungere il 99,9% di autonomia sarebbe stata la parte più difficile, perché il mondo reale è imprevedibile. Eppure i suoi seguaci continuano a credere che basti un aggiornamento software per trasformare le Tesla in piloti perfetti della strada.
Tesla però continua a sognare i robotaxi e una guida completamente autonoma. Ma gli incidenti come questo dimostrano che forse dovremmo concentrarci meno sulle promesse dell'intelligenza artificiale e più sull'intelligenza naturale: quella che ci dice di tenere sempre le mani sul volante e gli occhi sulla strada.
Tesla
Piazza Gae Aulenti, 4
Milano
(MI) - Italia
02 94753521
EUSales@tesla.com
https://www.tesla.com/it_it
Tesla
Piazza Gae Aulenti, 4
Milano
(MI) - Italia
02 94753521
EUSales@tesla.com
https://www.tesla.com/it_it