Toyota Supra: ancora più potenza per il 6 cilindri 3.0?
Con il debutto del 2.0 litri, Toyota potrebbe rendere ancora più estremo il 6 cilindri 3.0. Si parla di 382 CV, esattamente come la Z4 M40i dedicata al mercato americano

- +1
Dopo anni di assenza, il leggendario nome Supra è tornato a farsi sentire sul mercato (qui la nostra prova in anteprima): Toyota punta tanto su questo modello che, con meno di un anno di attività, è già pronto ad evolversi. Prima di tutto, è nei programmi una motorizzazione quattro cilindri 2.0 da 257 CV, attesa per la metà del 2020; ma si vocifera che il 3.0 sei cilindri guadagnerà ancora più potenza, fino a sfiorare i 400 CV.
Sempre più estrema
Come molti di voi sapranno, la piattaforma su cui nasce la Toyota Supra è in condivisione con la nuova BMW Z4. Quello che, invece, molti di voi non sapranno è che in america la spider tedesca è venduta con una potenza massima di 382 CV (contro i 340 CV della versione europea, gli stessi della Supra). È proprio questo l'obiettivo che si sono posti i tecnici giapponese: per il 2021, la sportiva potrebbe raggiungere la stessa potenza della cuginetta "cabrio" dedicata agli USA con + 42 CV. Si tratta di una scelta per renderla ancora più estrema, visto il futuro debutto della versione da 257 CV: ancora, però, non sappiamo se e quando arrivera e come gli ingegneri abbiano raggiungeranno questo valero (nuove componenti meccaniche o giochi di centralina?). Rimaniamo in attesa di ulteriori informazioni da parte di Toyota.
Commenti