Un nuovo super mostro arriva tra le strade italiane: Lamborghini Temerario, V8 ibrida da quasi 1000 CV

Un nuovo super mostro arriva tra le strade italiane: Lamborghini Temerario, V8 ibrida da quasi 1000 CV
Pubblicità
Dopo oltre dieci anni di Huracán, Lamborghini volta pagina con la Temerario: un mix esplosivo di motori elettrici, V8 biturbo e una aerodinamica spaventosa.
1 agosto 2025

La nuova Temerario manda in pensione la gloriosa Huracán e inaugura un’era completamente nuova per la casa del toro. Un V8 biturbo ibrido plug-in da oltre 10.000 giri, tre motori elettrici, aerodinamica attiva e una piattaforma pensata per le corse. Ma soprattutto, un mix di tecnica ed emozioni che la rende non solo potentissima, ma anche incredibilmente perfetta da guidare.

Design aerodinamico e dettagli da motorsport

Il design della nuova Lamborghini Temerario è il frutto di un lavoro aerodinamico profondo che si nota subito al primo sguardo: ogni dettaglio è funzionale alla performance. Il frontale è affilato con le iconiche luci diurne a Y forate, elemento di stile ma soprattutto canale d’ingresso per l’aria che serve a raffreddare il radiatore anteriore e a generare carico aerodinamico.

I passaruota sono scolpiti e intagliati, mentre il tetto ribassato e la coda corta restituiscono un look aggressivo e compatto. Dietro, il protagonista è lo pneumatico posteriore a vista, un omaggio voluto al mondo delle corse, così come la disposizione dei radiatori e dei flussi d’aria calda, visibili attraverso le branchie posteriori e le feritoie che lasciano a nudo il cuore della vettura.

Il terminale di scarico centrale in titanio è più leggero e rumoroso, mentre la parte inferiore in carbonio mette in risalto lo scalino aerodinamico che parte dal fondo e abbraccia il diffusore. A tutto ciò si aggiungono ruote da 20" e 21", rivestite da gomme Bridgestone Potenza Race sviluppate su misura, capaci di offrire grip costante anche dopo sessioni prolungate in pista.

La versione “lightweight” si distingue per alcuni dettagli in fibra di carbonio, come splitter, cofano, pannelli porta e appendici aerodinamiche, che contribuiscono a ridurre il peso fino a 1.690 kg a secco, nonostante la presenza dell’ibrido. Un risultato reso possibile da un approccio che privilegia la funzione rispetto alla forma, ma senza rinunciare al fascino che da sempre contraddistingue ogni vettura firmata Lamborghini.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese
Nuova Lamborghini Temerario
Nuova Lamborghini Temerario

Tecnologia ibrida e prestazioni da brividi

La vera rivoluzione della Temerario è nel suo powertrain ibrido plug-in totalmente nuovo. Il motore termico è un V8 biturbo da 4.0 litri a 90°, realizzato internamente da Lamborghini e pensato sin dall’inizio per funzionare in simbiosi con l’elettrico. Siamo di fronte a un propulsore capace di spingersi fino a 10.250 giri/minuto, con 800 CV disponibili dal solo motore a combustione.

Ma la vera rivoluzione arriva con l’integrazione di tre motori elettrici, per un totale di 240 CV supplementari. Due sono posizionati sull’asse anteriore, indipendenti e capaci di generare trazione integrale e torque vectoring attivo in tempo reale. Il terzo, integrato nel cambio posteriore, si occupa della spinta aggiuntiva e della retromarcia elettrica, sostituendo quella meccanica nelle manovre lente.

Il pacco batterie agli ioni di litio, da 3,8 kWh, è collocato nel tunnel centrale al posto dell’albero di trasmissione. Questo consente non solo un ottimo bilanciamento dei pesi, ma anche una posizione ideale per raffreddamento e sicurezza.

Il cambio doppia frizione a otto rapporti è montato trasversalmente e deriva direttamente da quello della Revuelto, con innesti rapidi e intelligenti, capaci di adattarsi al carico laterale e ai G in curva. L’intero sistema propulsivo è coordinato da un cervello elettronico avanzato, che gestisce in tempo reale la sinergia tra termico ed elettrico, l’erogazione della coppia, la frenata rigenerativa e il comportamento dinamico della vettura.

Il risultato è una supercar che accelera da 0 a 100 km/h in 2,7 secondi, supera i 340 km/h e riesce a offrire una guida pienamente analogica anche con una struttura fortemente digitale.

Dinamica raffinata e comportamento in pista

In pista la Temerario regala emozioni impagabili e, nonostante il peso extra dovuto al sistema ibrido, l’auto è sorprendentemente agile, precisa, comunicativa. Il merito è del nuovo telaio monoscocca in carbonio e alluminio, più rigido rispetto alla Huracán e pensato per gestire coppie elevate e trasferimenti di carico rapidi.

Le sospensioni attive lavorano insieme con lo sterzo e il torque vectoring per offrire un comportamento neutro ma reattivo. In inserimento di curva, il doppio motore anteriore distribuisce la potenza dove serve, migliorando l’agilità e riducendo il sottosterzo.

In uscita, la spinta combinata dei tre motori elettrici e del V8 assicura una trazione mostruosa. La sterzata è chirurgica, grazie anche al retrotreno sterzante, che simula un passo più corto nei tratti lenti e lo allunga virtualmente ad alta velocità.

La frenata è gestita da un impianto carboceramico con dischi da 410 mm e pinze a 10 pistoncini, supportato da un sistema di frenata rigenerativa avanzato che recupera energia senza compromettere il feeling sul pedale. Quest’ultimo è corto, reattivo, e restituisce un feedback quasi da impianto meccanico, pur essendo gestito da una centralina elettronica che bilancia la rigenerazione.

In modalità Corsa, tutto si irrigidisce: motore, sospensioni, risposta dell’acceleratore. Il sistema elettronico legge in tempo reale i G laterali, le accelerazioni e il grip residuo, adattando ogni parametro per offrire una guida totale, immersiva, senza filtri.

Non è solo l’auto a fare la differenza, ma il modo in cui ti permette di usarla: ogni movimento è amplificato, ogni gesto viene restituito con chiarezza, creando una connessione tra pilota e macchina che poche altre supercar sanno offrire oggi.

Posteriore della Lamborghini Temerario
Posteriore della Lamborghini Temerario

Interni hi-tech e comfort funzionale

L’abitacolo della Lamborghini Temerario è un mix perfetto tra racing e tecnologia. Appena si apre la porta, si entra in un ambiente semplice, fatto di materiali pregiati e componenti tecnici. I sedili in carbonio sono profilati e rigidi quanto basta per l’uso in pista, ma rivestiti in pelle o Alcantara con cuciture a contrasto per garantire anche una certa dose di comfort.

La plancia è dominata da tre display digitali: uno da 12,3" per il guidatore, uno centrale da 8,4" per infotainment e setup, e uno da 9,1" dedicato al passeggero, che può accedere a telemetria, mappature e dati in tempo reale. I tre schermi sono connessi tra loro: si possono “passare” informazioni da uno all’altro con un semplice swipe.

C’è anche l’integrazione completa con Apple CarPlay, Android Auto e Amazon Alexa, ma l’interfaccia principale resta quella Lamborghini, ispirata ai cockpit degli aerei da caccia. La climatizzazione è gestita da slider touch intuitivi, i comandi fisici sono ridotti al minimo, e le palette del cambio in carbonio sono lunghe e tattili, ideali per la guida sportiva.

Il sistema audio è fornito da Sonus Faber, marchio italiano di alta gamma, che ha sviluppato un impianto su misura per la Temerario, leggero ma potente, con acustica calibrata per l’abitacolo compatto.

Ma ovviamente non manca la praticità: davanti c’è spazio per due trolley nel vano anteriore, e dietro i sedili un piccolo ripostiglio per casco e tuta. L’abitacolo è progettato anche per l’utilizzo quotidiano, con ricarica wireless, prese USB-C, assistenza alla guida di livello 2 (su richiesta) e connettività sempre attiva.

Ma è nella personalizzazione che la Temerario esprime tutta la sua anima italiana: ogni dettaglio è configurabile, dai colori della carrozzeria al tipo di fibra, dalle cinture racing agli inserti del cruscotto.

Interni spaziali della Lamborghini Temerario
Interni spaziali della Lamborghini Temerario
Pubblicità
Lamborghini Temerario
Lamborghini

Lamborghini
Via Modena, 12
Sant'Agata Bolognese (BO) - Italia
051 6817611
https://www.lamborghini.com/it-en

  • Prezzo 315.252 €
  • Numero posti 2
  • Lunghezza 471 cm
  • Larghezza 200 cm
  • Altezza 120 cm
  • Bagagliaio
  • Peso 1.879 Kg
  • Carrozzeria Coupé
Lamborghini

Lamborghini
Via Modena, 12
Sant'Agata Bolognese (BO) - Italia
051 6817611
https://www.lamborghini.com/it-en