-
prova su sstrada
15 mar 2022
di Omar Fumagalli
Prove |
Per il 2022 Suzuki rinnova la mitica Vitara che accresce la propria elettrificazione, con un'inedita Full Hybrid a 140 Volt. Tutti i dettagli tecnici e le prestazioni, soprattutto su emissioni e resa del cambio automatico elettro-attuato (ma anche un po' elettrizzato). Prezzo su listino 30.400 € (da scontare) con allestimento all-inclusive
-
La sfida
28 ott 2021
di Matteo Valenti
News |
Se siete convinti di riuscire a battere il consumo record fatto registrare dal nostro ingegnere nella prova strumentale Pro e Contro della Honda Jazz non vi resta che partecipare alla nostra sfida. Al vostro fianco ci sarà un coach di eccezione: il nostro Emiliano Perucca Orfei. Ecco come fare per partecipare
-
alfa
1 ott 2021
News |
Chiuse le vendite in 4 mesi e un pensiero alle future serie speciali Alfa Romeo, per Stellantis
-
Prime impressioni
23 set 2021
News |
Primo contatto in Italia con la nuova generazione Opel Astra di Stellantis. Ibrida fino a 225CV per ora, poi anche elettrica. Il listino prezzi è da 24.500 euro, consegne durante l'inverno
-
automoto.it per suzuki italia
11 giu 2021
News |
Il parallelo di guida assistita per e-bike e auto ibrida, con la Suzuki Vitara 4x4 protagonista al Mondiale di bici elettrificate
-
automoto.it per suzuki italia
5 giu 2021
News |
Ha preso il via la tappa tricolore della serie internazionale 2021 per E-XC. Con la Suzuki Vitara Hybrid siamo al fianco degli addetti ai lavori e del percorso, grazie alla trazione 4x4 elettrificata ottimale per questo ambiente
-
Chiedilo a Matteo
15 mar 2021
di Matteo Valenti
News |
Un po' di tempo fa abbiamo pubblicato un video dedicato alle nuove motorizzazioni dei SUV Jaguar Land Rover che ha suscitato un grande dibattito. Così ritorniamo sul tema con una puntata del "Chiedilo a Matteo", dove proviamo a rispondere a tutte le vostre domande
-
prova notturna
19 feb 2021
di Omar Fumagalli
Prove |
Come funzionano i fari evoluti delle nuove auto tedesche di Stellantis, che promettono di trasformare la notte in giorno? Dalle termiche alle elettriche l’innovazione IntelliLux offre gruppi meno assetati di energia e più adattivi, per abbagliare sempre dove serve senza mai abbagliare nessuno. Il delta prezzo a listino, per le entry-level, è ben giustificato
-
Autocordialmente
28 dic 2020
di Omar Fumagalli
News |
Quando Diego Armando Maradona ci tolse la finale ai Mondiali di calcio tricolori e Senna beffò brutalmente la Rossa di Prost, in concessionaria dominava il made in Italy vero. Fiat Uno “doppiava” la Tipo nelle vendite, con Panda al terzo posto. Oggi nonostante FCA non abbia messo sul mercato un’erede vera, il marchio torinese primeggia ancora, a volumi ridottissimi...
-
Prova Nuove citycar elettriche
23 nov 2020
di Omar Fumagalli
Citycar azzeccata che darà filo da torcere alla Fiat 500e spiazzando in breve Tesla dal podio delle elettriche più vendute, la nuova Twingo è al momento la più accessibile. Da 11,5K€ grazie agli incentivi, con 82CV, fino a 270 Km di range in città e tante personalizzazioni
-
Primo Test SUV HEV
3 nov 2020
di Omar Fumagalli
News |
La quarta generazione del grande SUV coreano a 7 posti, diventa ammiraglia Kia in Italia con motorizzazioni solo ibride. Listino prezzi da 44K e potenze fino a 265CV. 4x4 ma no diesel, no gas, no puro termico
-
Automoto.it per Laufenn
14 set 2020
di Maurizio Vettor
News |
Abbiamo deciso di montare uno pneumatico di una fascia di prezzo media e vedere come si comportava in un mese circa di utilizzo. Diversi climi. Diverse temperature. Asciutto. Bagnato. Ecco come si è comportato il Laufenn S Fit EQ + sulla Volkswagen Passat in prova. Il prodotto, sviluppato dagli ingegneri di Hankook, ci è piaciuto per tenuta e comportamento sul bagnato. Un prodotto davvero interessante. Prezzo per la gomma montata? Un centinaio di euro. Circa 400 euro euro per il cambio gomme. Non male…
-
Fiat del passato
5 giu 2020
di Omar Fumagalli
News |
Protagonista della rubrica di automoto.it dedicata al trentennale, la mitica Panda con il primo piccolo motore Fire. 30 anni fa con il moderno 4 cilindri pensionava bicilindrici, aste e bilancieri “mettendosi dietro” in prestazione e solidità rivali di segmento superiori, per la prima volta a iniezione. Su di lei si sono svezzati e avventurati tra i migliori e peggiori over40 che “influenzano” oggi discorsi e sorti del Bel Paese
-
primo test
26 mag 2020
di Omar Fumagalli
News |
Il SUV Dacia Duster, economico leader tra i veicoli esteri in Italia, anche nella fascia di mercato bi-fuel, diventa turbo: tre cilindri e 100 CV ma coppia giusta “sotto” e consumi scesi del 20% (range totale 1.400 Km). Costa 14K