Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Il Senato degli Stati Uniti ha approvato una legge di bilancio che potrebbe cambiare il futuro della mobilità americana. Tra le misure più discusse, spicca la fine anticipata degli incentivi sulle auto elettriche, oggi fino a 7.500 dollari per i modelli nuovi e 4.000 per quello usati. La norma è passata il 1° luglio con un voto decisivo del vicepresidente JD Vance, e ora passa alla Camera con l’obbiettivo di essere firmata dal presidente Donald Trump entro il 4 luglio.
Il provvedimento prevede l’eliminazione del credito già dal 30 settembre 2025, anticipando di oltre sette anni la scadenza fissata dall’Inflation Reduction Act del 2031. Una notizia che ha provocato rabbia nei costruttori e concessionari: ci sono ancora circa 140.000 auto elettriche invendute nel paese e l’improvvisa cancellazione degli incentivi rischia che quelle auto rimangano lì a prendere polvere.
Tra i più colpiti ci sarebbero l’emergente Lucid Motors. Per ottenere il credito, i suoi veicoli devono essere destinati all’uso personale, usati principalmente negli USA, prodotti in Nord America e gli acquirenti devono avere un reddito sotto i 300.000 dollari (per le coppie). Dal 2023, il credito è legato alla provenienza dei componenti delle batterie: 3.750 dollari ciascuno. Ma il nuovo testo prevede la fine di questo credito il 31 dicembre del 2026.
Un’altro punto che ha fatto discutere è l’eliminazione delle multe per i costruttori che non rispettano gli standard sui consumi previsti dal programma CAFE. Una modifica che, secondo Consumer Reports, “toglie i denti” a un sistema che ha spinto i costruttori a migliorare l’efficienza.
L’elettrico, finora al centro delle politiche industriali e ambientali, rischia di diventare un’opzione per pochi, lasciando le case automobilistiche americane più esposte alla concorrenza globale. L'eliminazione degli incentivi porterebbe ad un aumento di prezzo vicino al 20% per tutte le auto elettriche, una maggiorazione che difficilmente potrà essere assorbita da sconti e promozioni e ricadrà inevitabilmente sui clienti. In passato l'eliminazione improvvisa degli incentivi in altri Paesi come la Germania ha provocato una caduta verticale delle immatricolazioni di BEV.
Tesla
Piazza Gae Aulenti, 4
Milano
(MI) - Italia
02 94753521
EUSales@tesla.com
https://www.tesla.com/it_it
Tesla
Piazza Gae Aulenti, 4
Milano
(MI) - Italia
02 94753521
EUSales@tesla.com
https://www.tesla.com/it_it