Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Sanremo, Ottobre 2025. Quinta edizione di un Trofeo Monomarca geniale e fortunato, così come lo è la “macchinetta” che popola i sogni di tutti gli appassionati che fanno vibrare le corde di un’attitudine di mobilità per lo meno “brillante”. In effetti la Yaris GR è una macchina geniale, un concentrato di qualità e doti che ne fanno un oggetto di desiderio ben al di là degli ormai sempre più sterili numeri di potenza e velocità massima, per privilegiare piuttosto quello che è il piacere, quando non la piena goduria, della guida indipendentemente dalle prestazioni. E il Trofeo GR Yaris Rally Cup ne è degna "conseguenza" e riflesso.
Bella idea, quella di portare quelle 4x4 “nervosette” sulle strade del Campionato Italiano Rally, distribuendole in un Trofeo monomarca sugli asfalti e sulla terra del CIAR Sparco e del CIRT, giusto per non farsi mancare niente. Quinta edizione, si diceva, e l’attualità della quinta ci dice che la situazione, ovvero l’assegnazione del Titolo, è rimasta aperta fino all’ultimo chilometro del Rallye Sanremo, ultima data della stagione. Fino a quell’ultimo miglio, che non è solo un modo di dire, i vincitori assoluti potenziali erano ben quattro (anche se, è vero, Lo Cascio ha dovuto abbandonare il proposito sin dal primo giorno di gara per una banale, quanto fatale uscita di strada).
Non basta, il polso della situazione ci dice anche che, sui sei appuntamenti “spalmati” sulle stagioni 2025 dell’Assoluto e del Terra, il Trofeo ha registrato ben cinque diversi vincitori. Non è stato, beninteso, solo la “cupidigia” di rincorrere l’assegnazione di un montepremi di 300.000 euro tra denaro e premi in valore per le classifiche assoluta, Under 25 e Promotion, a rendere “tirata” e interessantissima la vicenda del Campionato nei Campionati, bensì la “giustezza” della formula. E comunque è questo un elemento chiave a conferma della grande qualità espressa dal Trofeo.
Cosa non si farebbe per (e con) una Yaris GR. È così che, mentre la Yaris Rally2 si “occupava” dell’Italiano Rally Assoluto nelle mani di Thomas Paperini (ex Trofeo), Fabio Andolfi e Simone Campedelli, il francese Benjamin Boulenc, oltre a vincere l’assoluta del Trofeo al termine della stagione, si è portato a casa anche la GR Yaris Rally Cup Promotion (a Cassino), mentre l’Under 25 è andata per il secondo anno consecutivo a Dello Russo. Finale di Trofeo emozionante, poiché per un solo punto di differenza la GR Yaris Rally Cup è andata all'equipaggio francese (accanto a Boulenc Chloè Barozzi alle note), a cui è bastato il terzo posto all'arrivo sul mare per alzare al cielo il trofeo monomarca.
Oggi, tuttavia, la “fotografia” è ben più ampia. Se da un lato bisogna riconoscere che la GR Yaris Rally Cup andata in scena in Italia 5 anni fa è stato il progetto precursore, è anche vero che la visione era ancora più ampia, e difatti negli anni successivi sono nati gli analoghi, anzi omologhi Trofei in altri Pesi d’Europa. Cosicché, dopo la Spagna, fantastica progressione della “nostra” Laia Sanz, si son fatti avanti e hanno replicato l’iniziativa le filiali di Portogallo, Repubblica Ceca e Belgio.
Anno quinto? Si, ma con il pensiero già al sesto, Toyota GR Yaris Rally Cup 2026!
Gli appuntamenti
23 marzo | Rally Il Ciocco e Valle del Serchio
13 aprile | Rally Regione Piemonte
11 maggio | Targa Florio Rally
1 giugno | Rally Due Valli
14 settembre | Rally del Lazio
19 ottobre | Rallye Sanremo
La sintesi delle 6 prove:
Rally Il Ciocco: 1. Lo Cascio-Rappa (Toyota GR Yaris) in 1:09'05.3; 2. Andolfi-Fenoli (Toyota GR Yaris) a 11.9; 3. Paleari-Ratnayake (Toyota GR Yaris) a 44.9; 4. Zanotti-Vanzini (Toyota GR Yaris) a 1'34.3; 5. Dello Russo-Pasini (Toyota GR Yaris) a 2'29.9; 6. Solitro-Bartolucci (Toyota GR Yaris) a 6'03.9...
Rally Regione Piemonte: 1. PALEARI HENSSLER-RATNAYAKE (Toyota Yaris GR) in 1:16'05.6; 2. ANDOLFI-IMERITO (Toyota Yaris GR) a 9.8; 3. LO CASCIO-RAPPA (Toyota Yaris GR) a 33.4; 4. BOULENC-BAROZZI-GAUZE (Toyota Yaris GR) a 48.4; 5. ZANIN-DE GUIO (Toyota Yaris GR) a 1'58.4; 6. DELLO RUSSO-PASINI (Toyota Yaris GR) a 2'54.5; 7. SOLITRO-BARTOLUCCI (Toyota Yaris GR) a 8'40.8...
Targa Florio: 1. Vita-Dinelli (Toyota YARIS GR) in 1:10'06.9; 2. Boulenc-Barozzi Gauze (Toyota YARIS GR) a 18.8; 3. Andolfi-Imerito (Toyota YARIS GR) a 30.1; 4. Lo Cascio-Rappa (Toyota YARIS GR) a 41.2; 5. Paleari Henssler-Ratnayake (Toyota YARIS GR) a 41.9; 6. Dello Russo-Mauri (Toyota YARIS GR) a 5'01.2...
Rally Due Valli: 1. Boulenc-Barozzi Gauze (Toyota Yaris Gr) in 1:10'41.9; 2. Andolfi-Imerito (Toyota Yaris Gr) a 56.2; 3. Paleari Henssler-Ratnayake (Toyota Yaris Gr) a 1'03.0; 4. Lo Cascio-Modolo (Toyota Yaris Gr) a 2'43.7; 5. Dello Russo-Lazzarini (Toyota Yaris Gr) a 2'45.1; 6. Zanotti-Vanzini (Toyota Yaris Gr) a 3'35.0; 7. Giannini-Papini (Toyota Yaris Gr) a 3'51.1; 8. Solitro-Navarra (Toyota Yaris Gr) a 7'26.2...
Rally del Lazio: 1. BOULENC-BAROZZI GAUZE (Toyota Yaris GR) in 1:11'19.1; 2. PALEARI HENSSLER-RATNAYAKE (Toyota Yaris GR) a 6.3; 3. LO CASCIO-MODOLO (Toyota Yaris GR) a 42.7; 4. ANDOLFI-ALOCCO (Toyota Yaris GR) a 44.3; 5. ZANOTTI-ANZILIERO (Toyota Yaris GR) a 1'29.5; 6. DELLO RUSSO-VIZZACCARO (Toyota Yaris GR) a 2'32.1...
Rallye Sanremo: 1. ANDOLFI-IMERITO (Toyota Gr Yaris) in 1:26'00.7; 2. PALEARI HENSSLER-RATNAYAKE (Toyota Gr Yaris) a 12.1; 3. BOULENC-BAROZZI-GAUZE (Toyota Gr Yaris) a 1'47.1; 4. DELLO RUSSO-VIZZACCARO (Toyota Gr Yaris) a 3'23.9...
© Immagini Toyota Media, ACI Sport