Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
La casa cinese Leapmotor, alleata strategica del gruppo Stellantis, ha annunciato importanti novità per il mercato europeo e, dopo aver superato il traguardo del milione di auto prodotte, l’azienda si prepara a un’espansione senza precedenti: la produzione in Europa partirà ufficialmente in Spagna, nello stabilimento di Figueruelas (Zaragoza), dove verranno assemblati i primi modelli destinati al Vecchio Continente.
L’intesa tra Stellantis e Leapmotor, firmata nel 2023 con un investimento da 1,5 miliardi di euro, si è rivelata cruciale per entrambe le parti. Da un lato, il gruppo europeo ha ottenuto i diritti esclusivi di distribuzione dei modelli cinesi in Europa; dall’altro, Leapmotor ha potuto contare su una rete industriale e commerciale già consolidata per accelerare la propria espansione globale.
Arrivata sul mercato italiano circa un anno fa, la Leapmotor T03 è stata la prima vettura ad essere proposta in Italia e, con un prezzo d'attacco sotto i 19.000 euro (ormai è sempre in offerta a 15.900 euro), l'elettrica sta pian piano riscontrando un'attenzione sempre maggiore. Ovviamente, come ben sappiamo, il mercato delle BEV in Italia ha una quota che resta ferma a circa il 5% dell'immatricolato, con la T03 che è comunque riuscita a vendere 1.951 unità, posizionandosi come settima elettrica più venduta dall'inizio dell'anno.
In occasione del test drive della nuova Leapmotor B10, il marchio cinese ha annunciato i prossimi lanci per il mercato europeo (quindi anche per quello italiano). In queste settimane, nei vari concessionari italiani sono già presenti le nuove B10 e, nel corso del 2026, saranno presentate anche la nuova berlina elettrica B05 e il nuovo SUV C16, che si collocherà in un segmento superiore rispetto all'attuale C10. Inoltre, sia la B05 sia la B10 saranno costruite in Europa, più precisamente nello stabilimento di Zaragoza (Stellantis sta attualmente preparando le linee di assemblaggio per accogliere la nuova gamma).
Parallelamente, Leapmotor sta lavorando a un nuovo modello del segmento B-Suv e, come si può ben vedere dalla slide, anche ad una nuova vettura hatchback di segmento B (in arrivo nel corso del 2027). Ad oggi non abbiamo informazioni sui nuovi modelli, ma è probabile che usufruiscano della nuova piattaforma LEAP 3.5, in grado di offrire vetture a trazione 100% elettriche ed EREV(Extended Range Electric Vehicle).