• News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • Hot Topic
  • Formula E
  • Tesla
  • Supercar
  • Tecnologia
  • Concept
  • Prove
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
Automoto
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • F1
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • Privacy
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. News

Nio Et7, La rivale cinese di Tesla arriva a mille Km di autonomia

30 gennaio 2021

Nio Et7, La rivale cinese di Tesla arriva a mille Km di autonomia

In Cina è pronta a raccogliere ordini la nuova Nio elettrica da 1000 Km di range. Toglierà quote di mercato alla Model S di Elon Musk?

Nio Et7, occhio a questo nome, a questa berlinona elettrica che viene data come dura rivale anche per Tesla, almeno sui mercati dove verrà offerta. Madre patria Cina in primis, poi forse anche altrove, per come certe agenzie di comunicazione iniziano a preparare il terreno. In ogni caso dopo il 2022.

L’asso nella manica, per Nio, è l’autonomia promessa: mille chilometri con la grande batteria da 150 kWh. Il listino prezzi cinese non è proprio popolare, equivalente a circa 57mila euro. Le prenotazioni però sono aperte e destano interesse. Oltre cinque metri di lunghezza, con linea pulita e Cx a 0.23, la rivale di Model S ha prestazioni elevate (0-100 Km/h in 3.9) date da due motori (anteriore 180 kW e posteriore 300kW) e tre varianti di batteria.

Non mancano assistenze di guida autonoma, proprietaria con 33 sensori (lidar inclusi) e un grande touchscreen 12.8 pollici a gestire complessi sistemi di connettività. Vedremo se e come questa rivale di Tesla darà fastidio alla crescita di mercato per Elon Musk in Cina, o al contrario la potrà "vivacizzare".

Top Stories

  • Stellantis boccia la nuova Punto e rispolvera la 127: Concept Centoventi maggiorata per la futura elettrica Fiat

    Stellantis boccia la nuova Punto e rispolvera la 127: Concept Centoventi maggiorata per la futura elettrica Fiat
  • Via agli ordini Dacia Spring [Italia mercato di riferimento]

    Via agli ordini Dacia Spring [Italia mercato di riferimento]
  • Batterie al grafene, ultima frontiera tecnologica

    di Alfonso Rago

    Batterie al grafene, ultima frontiera tecnologica
  • Porsche Taycan Cross Turismo: un po' wagon, un po' crossover

    Porsche Taycan Cross Turismo: un po wagon, un po crossover
  • Non lamentiamoci troppo di carenze Fiat e Lancia: in VW aspettano ancora per fare la ID.3 cabrio

    Non lamentiamoci troppo di carenze Fiat e Lancia: in VW aspettano ancora per fare la ID.3 cabrio
  • Kia cambia logo e resta quella di prima? Per metà no

    Kia cambia logo e resta quella di prima? Per metà no

Ultimi annunci

  • New

    Hyundai i20 1.0 T-GDI 48V iMT ConnectLine nuova a Alba

    € 16.200

    Hyundai i20 1.0 T-GDI 48V iMT ConnectLine nuova a Alba
  • New

    Ford Transit Custom 340 1.0 Ecoboost 126 PHEV PC Furgone Trend nuova a Alba

    € 42.500

    Ford Transit Custom 340 1.0 Ecoboost 126 PHEV PC Furgone Trend nuova a Alba
  • New

    Hyundai Ioniq Plug-in Hybrid DCT Comfort nuova a Alba

    € 27.000

    Hyundai Ioniq Plug-in Hybrid DCT Comfort nuova a Alba
Tutti gli annunci

Next

Nissan, dal 2030 solo ibride ed elettriche in gamma

Nissan, dal 2030 solo ibride ed elettriche in gamma
Moto.it Elettrico
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Automoto.it - quotidiano di informazione automobilistica Reg. Trib. di Milano Num. 277 del 24.05.2011