Un pilota di MotoGP come Ayrton Senna in F1? Ecco chi per Carlos Sainz

Un pilota di MotoGP come Ayrton Senna in F1? Ecco chi per Carlos Sainz
Pubblicità
Carlos Sainz non ha dubbi: Marc Marquez è il Senna della MotoGP
12 ottobre 2025

La Formula 1 si sta godendo una settimana di pausa prima di volare verso Austin per il Gran Premio degli Stati Uniti d’America, diciannovesimo appuntamento della stagione. Piccolo break anche per la MotoGP, che tornerà in pista in Australia. Manca sempre meno alla fine di entrambi i mondiali: se nel mondo delle quattro ruote è ancora tutto in ballo, nelle due ruote un nome ha già scritto la storia: Marc Marquez.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Anni di difficoltà si sono ufficialmente conclusi per il pilota spagnolo, che ha conquistato il suo settimo titolo mondiale in MotoGP a Motegi due settimane fa. Proprio a casa della Honda, il suo vecchio team, ha ottenuto matematicamente i punti necessari per battere il fratello Alex Marquez e uguagliare il numero di campionati piloti vinti in top class dal suo eterno rivale, Valentino Rossi. Un risultato simbolico per Marc Marquez, che ha coronato un sogno inseguito per anni e non senza difficoltà.

Il rapporto con la Honda si era incrinato anni addietro, e il pilota di Cervera ha voluto voltare definitivamente pagina firmando con la Gresini. Dopo una stagione di ritrovata serenità sotto l’ala di Nadia Padovani, Marquez ha poi accettato l’offerta della Ducati, con cui ha vinto il titolo piloti con ampio margine in sella alla Desmosedici GP25, la prima da pilota factory della casa di Borgo Panigale. Una rinascita sottolineata con orgoglio anche da un caro amico e connazionale, Carlos Sainz: “Mi sono già congratulato con lui, perché ha avuto un anno fantastico e gli ho dato merito per la rimonta che ha fatto nella sua carriera”, ha dichiarato il pilota della Williams al podcast El Partidazo de COPE.

Ma la frase di maggiore ammirazione nei confronti di Marquez da parte del madrileno è stata: “Marquez è l’Ayrton Senna della MotoGP. È solo che, per come lo stiamo vivendo ora, non ce ne rendiamo conto. Il giorno in cui si ritirerà, e con il passare degli anni, tutti ricorderanno Marc Marquez come la cosa più vicina a ciò che è stato Ayrton Senna in Formula 1”. Il paragone con Senna non è soltanto un complimento, ma il riconoscimento di un percorso umano e sportivo straordinario: la capacità di rialzarsi dopo gli infortuni, reinventarsi e continuare a cercare il limite, come solo i veri campioni sanno fare.

Pubblicità