Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Una gara lunga che è iniziata con un’ora e venti minuti di ritardo per la pioggia copiosa scesa su Spa-Francorchamps. Tornato il sereno e con il via libera da parte della direzione gara, Charles Leclerc ha potuto sfruttare al massimo il set-up più scarico scelto per la sua vettura ed avere un vantaggio sui rettilinei riuscendo a resistere agli attacchi di Max Verstappen. Il monegasco ha così tagliato il traguardo del Gran Premio del Belgio 2025 in terza posizione alle spalle del vincitore Oscar Piastri e Lando Norris.
“Max mi è stato dietro per tutta la gara, e averlo entro due secondi non è mai semplice – ha dichiarato Leclerc al termine della gara – La prima parte di gara è stata quella più complicata per noi, perché forse non avevamo il carico aerodinamico che avevano le McLaren e Verstappen. Loro hanno compromesso le qualifiche per andare meglio con la pioggia. Per fortuna la pista si è asciugata rapidamente e il passo è stato buono. Max mi è stato alle costole per tutta la gara e sono abbastanza contento di aver conservato la posizione”.
Parlando delle comunicazioni via radio con l’ingegnere di pista Bryan Bozzi in merito all’attacco ravvicinato con Max Verstappen nelle fasi finali, Leclerc ha aggiunto: “Ovviamente la pressione è alta, specialmente in queste condizioni. Perché appena esci di pochi centimetri dalla linea ideale, la pista è scivolosa e poi anche commettere un grosso errore. Ho detto a Bryan di lasciarmi in pace, lui ovviamente prova a darmi il maggior numero di informazioni: alle volte ne ho bisogno, oggi non ne avevo bisogno e gliel’ho fatto sapere”.
Sulla sospensione posteriore introdotta questo weekend, il monegasco ha detto che “Abbiamo avuto quello che ci aspettavamo, questo è molto positivo. Dobbiamo continuare a comprendere come sfruttare al massimo questi nuovi aggiornamenti, che sono piuttosto nuovi, e sono felice di essere salito sul podio e ringrazio tutto il team a Maranello. Continuiamo a spingere e speriamo di poter presto mettere un pochino di più pressione alla McLaren”.