F1. GP Imola, Antonelli: "Deluso dal ritiro ma non sono stato in grado di gestire bene le mie energie. Mi sarà da lezione per Monza"

F1. GP Imola, Antonelli: "Deluso dal ritiro ma non sono stato in grado di gestire bene le mie energie. Mi sarà da lezione per Monza"
Pubblicità
Andrea Kimi Antonelli ha concluso la sua gara di casa, il Gran Premio di Imola, con un ritiro ma la testa è già a Montecarlo e....Monza
18 maggio 2025

È stato un peccato concludere così” ha esordito Andrea Kimi Antonelli commentando il risultato finale del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, settimo appuntamento stagionale di Formula 1. Il bolognese, per la prima volta davanti al pubblico di casa, ha chiuso la gara di Imola con un DNF arrivato per un problema all’acceleratore della sua Mercedes.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Eravamo stati fortunati con la VSC ma ovviamente è un rischio che si corre quando si provano strategie alternative dato che io sono partito con le hard – ha proseguito Antonelli – al passaggio con le medie ho iniziato ad avere un problema con l’acceleratore che mi ha fatto perdere tantissima potenza sul dritto. Poi è iniziato ad essere altalenante fin quando ha smesso completamente di funzionare. Dunque, un peccato finire così ma devo rivedere completamente l’andamento del weekend per tornare più forte a Montecarlo la prossima settimana”.

“A prescindere da questo problema, con le hard sono rimasto bloccato nelle retrovie girando nell’aria sporca e questa non è stata una situazione semplice da gestire. Tutto sommato il passo non era male e mi ha permesso di difendermi da Hamilton. Nulla ha girato nel verso giusto per me e probabilmente è stato uno dei peggiori weekend in termini di performance per me”. Nel paddock si è discusso molto riguardo ai numerosi impegni a cui Antonelli ha dovuto adempiere essendo l’eroe di casa, incolpando quest’ultimi delle difficoltà soprattutto in qualifica. “Onestamente non penso sia dovuto a questo. Ringrazio tutti i fan per il supporto che mi hanno dato, ma forse non ho saputo gestire al meglio le energie e questo potrebbe aver compromesso le mie performance in pista. Ho imparato lazione per la prossima gara a Monza, dove cercherò di essere più rilassato”.

 

Sono già concentrato su Monaco perché sarà importante fare bene perché sarà un weekend importante per la squadra. Aspetti positivi da Imola? E’ difficile dirlo perché la gara è finita come è finita. La cosa più importante è che il passo c’era anche se non era quello che ci aspettavamo. Spero vivamente che Imola possa tornare nel calendario dei prossimi anni perché è una pista che amo molto anche se non mi ha portato molta fortuna”, ha chiosato Andrea Kimi Antonelli.

Pubblicità