Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Definitivamente calato il sipario sulle qualifiche del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, settimo appuntamento stagionale di Formula 1. A conquistare la pole è stato Oscar Piastri davanti a Max Verstappen e George Russell. Completa delusione per la Ferrari che è stata eliminata nel Q2 con entrambi i piloti. Mai successo prima ad Imola. Undicesima posizione per Charles Leclerc davanti a Lewis Hamilton: ecco le parole del monegasco.
“Quale sia il mio obiettivo finale? Onestamente non lo so, non so neanche se io lo abbia più o meno. È frustrate questa situazione e sono molto deluso dalle prestazioni della macchina al momento” ha esordito ai nostri microfoni Charles Leclerc commentando le qualifiche. “L’unica cosa che posso fare è chiedere scusa ai tifosi che hanno fatto tantissimi chilometri per essere qui e vederci in pista. Questo risultato fa male ma spero di poter comunque fare qualche miracolo domani. Ad essere onesto non c’è qualcosa che mi dia speranza sul passo gara di domani perché credo che il potenziale della vettura non sia abbastanza buono”.
“Gli aggiornamenti che arriveranno in Spagna devono essere un punto di svolta per noi. Spero che ci permettano di fare un passo in avanti nella giusta direzione ma la strada davanti a noi è veramente molto lunga. Ci mancano le prestazioni. Possiamo provare di tutto con il bilanciamento ma alla fine le performance, ripeto, non sono abbastanza”, ha proseguito il monegasco. “Il passo gara non è male ma su una pista così è veramente difficile riuscire a sorpassare. Sappiamo quanto siano cruciali le qualifiche ad Imola ma non abbiamo fatto un buon lavoro. Cercheremo di fare qualcosa di diverso con la strategia ma senza esagerare”.
“Personalmente non ho trovato chissà quale differenza tra la C5 e la C6. Abbiamo notato da inizio stagione un trend con le gomme usate che vanno meglio delle nuove. Penso di aver fatto così il mio giro più veloce nel Q2. Dovremo come andrà anche in vista di Monaco la settimana prossima. Credo proprio che mostrerà tutte le difficoltà della nostra vettura quindi presumo che anche quello sarà un weekend molto complicato” ha chiosato Leclerc.