Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Il Gran Premio d’Italia 2025, sedicesimo appuntamento stagionale, si è aperto con lo spettacolo delle Frecce Tricolori che hanno colorato il cielo di rosso, bianco e verde. Allo spegnimento dei semafori dell’Autodromo Nazionale di Monza, Max Verstappen è scattato con un leggero pattinamento, finendo poi per tagliare la chicane al primo giro durante il duello con Lando Norris. La Red Bull ha immediatamente chiesto all’olandese di restituire la posizione al britannico per evitare una penalità.
Charles Leclerc ha provato a rimanere agganciato al treno dei primi tre, riuscendo anche a superare Oscar Piastri e a portarsi in terza posizione, salvo poi cederla dopo pochi giri. Il monegasco ha dovuto gestire non solo l’arrivo di George Russell, ma anche le temperature delle gomme, soprattutto al posteriore, per evitare il surriscaldamento del retrotreno. La scelta aerodinamica particolarmente scarica ha favorito la SF-25 sui rettilinei, ma l’ha resa instabile sia nelle curve lente che in quelle veloci, complicando soprattutto il primo stint di gara.
Al termine dei 53 giri sul “Tempio della Velocità”, a tagliare il traguardo per primo è stato Max Verstappen, che ha colto la sua sessantaseiesima vittoria in Formula 1. Un successo importante per la Red Bull, che ha costruito oltre venti secondi di vantaggio sul secondo classificato Lando Norris, protagonista di un pit-stop sfortunato al giro 47: un bullone non avvitato correttamente ha causato un ritardo decisivo nella lotta con l’olandese. Sul terzo gradino del podio è salito Oscar Piastri, che conserva la leadership della classifica piloti davanti al compagno di squadra.
La seconda gara di casa della Ferrari si è conclusa con Charles Leclerc quarto, penalizzato da una strategia che lo ha portato a montare la gomma dura prima del gruppo di testa senza ottenere i benefici sperati. In quinta posizione si è inserita la Mercedes di George Russell, inizialmente in difficoltà ma capace di rimontare nel finale grazie a un assetto più carico. Lewis Hamilton, al debutto a Monza da pilota della Rossa, ha chiuso sesto davanti a Esteban Ocon, Alexander Albon, Andrea Kimi Antonelli (che ha mantenuto la posizione nonostante 5 secondi di penalità) e Isack Hadjar.
Fuori dalla zona punti Oliver Bearman, Yuki Tsunoda, Liam Lawson, Pierre Gasly, Franco Colapinto e Lance Stroll. Ritiro, invece, per Nico Hülkenberg a causa di un problema idraulico e per Fernando Alonso, costretto a fermarsi dopo aver danneggiato la sospensione posteriore su un cordolo affrontato in maniera troppo aggressiva.
16:17 - Max Verstappen vince il Gran Premio d'Italia 2025! Secondo Lando Norris davanti ad Oscar Piastri, Charles Leclerc, George Russell, Lewis Hamilton, Alexander Albon, Gabriel Bortoleto, Andrea Kimi Antonelli, Isack Hadjar, Carlos Sainz, Oliver Bearman, Yuki Tsunoda, Liam Lawson, Estebam Ocon, Pierre Gasly, Colapinto e Stroll. Ritiro per Alonso ed Hulkenberg
16:16 - Inizia l'ultimo giro. 5 secondi di penalità ad Antonelli per guida errata dopo aver spinto Albon sull'erba
16:11 - Tom Stallard comunica a Piastri di avere il via libera per lottare e superare Norris
16:08 - Rientra ai box anche Norris, anche lui le soft, per un pit-stop. Problemi per il pilota della McLaren con un meccanico che non ha adeguatamente svolto l'avvitaggio dell'anteriore sinistra facendo perdere millesimi preziosi. Si trova ora secondo
16:07 - Notati Antonelli ed Albon
16:05 - Pit-stop per Piastri che monta le soft per gli ultimi dieci giri
15:59 - Contatto tra Sainz e Bearman con entrambi in testa coda richiedendo una breve bandiera gialla
15:58 - Sosta per Hamilton che monta anche lui le hard
15:55 - Pit-stop per Verstappen che lascia la leadership del Gran Premio di Monza nelle mani di Norris per montare gomma hard e rientrare terzo. Lando Norris aveva richiesto una strategia opposta a quella dell'olandese, dovrebbe dunque montare gomma soft quando si fermerà
15:49 - Leclerc a box al giro 34 per montare le hard lasciando la quarta posizione per la sesta
15:41 - Pit stop per Russell che lascia la quinta posizione per montare gomma hard e rientrare undicesimo. Sosta anche per Antonelli al giro successivo che si trova ora 14esimo. Corpo a corpo tra Lawson e Tsunoda mentre la FIA comunica una reprimenda a Sainz per non aver seguito le istruzioni del direttore di gara
16:37 - Problemi per Fernando Alonso costretto al ritiro dopo un guasto alla sospensione della Aston Martin dopo un passaggio aggressivo sul cordolo
15:33 - Sosta al giro 21 per Bortoleto a Alonso che ha poi guadagnato una posizione
15:31 - Lambiase suggerisce a Verstappen di aumentare il distacco per evitare che Norris possa attaccarlo prima del pit-stop
15:30 - Bearman primo a fermarsi al giro 19 lasciando le medie per passare alle hard, così come Tsunoda
15:26 - Sauber cominica che Hulkenberg è stato costretto al ritiro per un guasto al sistema idraulico
15:25 - 15 giri completati con Verstappen in testa davanti a Norris, Piastri, Leclerc, Russell, Hamilton, Bortoleto, Alonso, Tsunoda, Antonelli, Bearman, Sainz, Albon, Ocon, Stroll, Colapinto, Hadjar, Gasly e Lawson
15:19 - Russell mette ora nel mirino anche Leclerc che deve difendere la sua quarta posizione
15:17 - Ottima partenza per Hamilton che ha iniziato la sua rimonta fino alla sesta posizione venendo superato da George Russell
15:15 - Penalità di 5 secondi per Ocon dopo aver spinto Stroll fuori dalla pista in curva 4
15:13 - Complicazioni per Charles Leclerc costretto a fare lift and coast per evitare di far surriscaldare troppo il posteriore. L'assetto troppo scarico lo sta mettendo in crisi nella gestione delle curve con scivolamenti
15:08 - Verstappen riconquista la prima posizione superando Norris alla prima variante al passaggio del quarto giro, così come Piastri ha chiuso la manovra su Leclerc
15:06 - Norris supera Verstappen, sotto consiglio del team per evitare penalità, alla fine del rittilineo principale mentre Leclerc ha chiuso il sorpasso su Piastri e sale secondi
16:04 - Notati Norris e Verstappen
15:03 - Ha inizio il Gran Premio di Monza con Max Verstappen che ha avuto un leggero pattinamento che l'ha portato ad un lungo alla prima variante con Norris attaccato. Partenza a fionda per Leclerc che ha attaccato Piastri che ha conservato la posizione
15:01 - Ritiro per Nico Hulkenberg
15:00 - Inizia il giro di formazione