Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Sul finale della Sprint Race del Gran Premio di Miami 2025, sesto appuntamento stagionale, è successo di tutto. Dall’incidente tra Max Verstappen ed Andrea Kimi Antonelli in pit-lane al botto di Fernando Alonso in curva 12 dopo il contatto con Liam Lawson. Alla fine a conquistare la vittoria è stato Lando Norris che ha battuto grazie alla Safety Car il compagno Oscar Piastri.
Ancor prima dell’inizio della mini-gara da 100 km i colpi di scena non sono mancati con Charles Leclerc, costretto a non prendere parte alla Sprint dopo un incidente nel giro di ricognizione, e il ritardo della partenza per la pioggia scesa scrosciante sul tracciato di Miami. Ma è sul finale che si è consumato il caos più assoluto con i piloti che sono rientrati per la sosta per passare dalle gomme da bagnato a quelle da asciutto. Lando Norris, però, ha atteso un giro in più rispetto ai suoi diretti avversari, compreso Oscar Piastri che aveva conquistato la prima posizione già al primo giro grazie ad un sorpasso a limite su Andrea Kimi Antonelli.
Questo temporeggiamento nella strategia del britannico della McLaren avrebbe potuto rovinargli la Sprint, ma la Safety Car scesa in pista dopo l’incidente di Fernando Alonso, costretto al ritiro, ha permesso a Norris di effettuare la sosta senza perdere terreno. La neutralizzazione, infatti, è stata un vero e proprio colpo di fortuna per il numero #4 che è rientrato proprio davanti ad Oscar Piastri che ha tagliato il traguardo in seconda posizione.
“Al momento la mia fortuna a Miami sembra essere piuttosto buona, quindi sono contento. Il ritmo era ancora molto buono. È sempre difficile, in queste gare, non sai mai quando è il momento di fermarti ai box. Si rientra presto oppure si rimane in pista più a lungo e magari la Safety Car?” ha commentato Lando Norris. “Ha funzionato per due anni di fila. Probabilmente preferirei che succedesse domani piuttosto che oggi, ma lo accetto. Sono contento. Un ottimo lavoro da parte della squadra, quindi è stato molto divertente. Vincere la gara domani è il piano, ma è difficile. Ci sono molti ragazzi veloci in giro. Ieri mi sentivo bene, a dire il vero, un paio di piccoli errori, ma sono pronto a ripartire, sono così emozionato” ha chiosato il vincitore della Sprint.
“Sento di aver fatto praticamente tutto alla perfezione, quindi ovviamente sono un po' deluso per il secondo posto", ha aggiunto Oscar Piastri. "A volte va così, purtroppo le corse sono un mondo piuttosto crudele. Penso che ieri nelle qualifiche sprint avessimo un po' di ritmo in pista e spero di poterlo sfruttare per le qualifiche di questo pomeriggio. Mi sto divertendo e credo che abbiamo una macchina veloce sotto di noi, quindi cercherò di renderla ancora più veloce e di avere una gara un po' più facile domani”.