F1. GP Monaco, Carlos Sainz: "Felice di condividere questo podio con Leclerc"

F1. GP Monaco, Carlos Sainz: "Felice di condividere questo podio con Leclerc"
Pubblicità
  • di Mara Giangregorio
Carlos Sainz conclude in terza posizione il Gran Premio di Monaco 2024, vinto da Charles Leclerc che precede la McLaren di Oscar Piastri, arrivato secondo. Ecco le parole del madrileno al termine della gara monegasca
  • di Mara Giangregorio
26 maggio 2024

LFormula 1 manda in archivio l'ottavo appuntamento stagionale, il più glamour del calendario, il Gran Premio di Monaco 2024. I 78 giri della gara monegasca sono stati di pura sofferenza per tutti i piloti che hanno dovuto affrontare due partenze data la bandiera rossa causata da un un incidente che ha coinvolto Sergio Perez, Nico Hulkenberg e Kavin Magnussen; non solo, altri contatti hanno messo fuori gioco l'Alpine di Esteban Ocon, troppo ottimista con un sorpasso in ingresso del tunnel sul compagno di squadra Pierre Gasly, e la terza posizione di Carlos Sainz. Il madrileno della Scuderia Ferrari, vittima di un foratura dopo un contatto con la posteriore della McLaren di Oscar Piastri alla Santa Devota, ha potuto riprendere la gara nella sua posizione iniziale di partenza grazie alla decisione della Direzione Gara della starting grid esattamente nell'ordine di qualifca. 

La gara del madrileno del team di Maranello sembra essere terminata anzitempo per la foratura. Ma grazie alla starting grid con l'ordine di partenza uguale al primo spegnimento dei semafori, Sainz ha potuto riprendere parte alla lotta dalla terza posizione, alle spalle di Oscar Piastri e il vincitore, Charles Leclerc. Il numero #55 è stato anche graziato dalla possibilità di poter sostituire le gomme durante la bandiera rossa, montando un nuovo set di hard, smarcando così anche l'obbligo del cambio mescola. Sainz ha poi dovuto gestire il suo passo gara, rimanendo negli scarichi dell'australiano del team papaya per aiutare la strategia del compagno di squadra Leclerc, e difendendosi dagli attacchi di Lando Norris. Il britannico aveva, infatti, il jolly del pit-stop gratis, ovvero senza perdere la posizione, dato il gap tra lui e George Russell. Se avesse montato una mescola nuova, il numero #4 avrebbe potuto attaccare la terza posizione di Sainz. 

"La partenza era davvero al limite. Ho avuto un brutto momento al primo giro, ma fortunatamente è passato in fretta dopo che mi è stata restituita la terza posizione" ha ammesso Carlos Sainz al termine dei 78 giri. "Dopodiché il passo gara era buono, come avevamo previsto, ma era impossibile superare su queste strade. Sono contentissimo di vedere Charles vincere il Gran Premio di casa, soprattutto per il modo in cui ha guidato tutto il weekend. Sono felice di condividere questo podio con lui, tutti nel team hanno meritato questo risultato. Io ho cercato di mettere pressione a Oscar, ma non c’era margine per tentare il sorpasso” ha concluso il pilota della Scuderia Ferrari.

Pubblicità