Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Dopo la pausa estiva, la Formula 1 torna in pista a Zandvoort per il quindicesimo appuntamento stagionale, il Gran Premio d'Olanda 2025, e per Esteban Ocon è tempo di bilanci e ambizioni. Il pilota francese della Haas punta a ottenere il massimo dalla seconda metà del campionato, in una battaglia serrata a centro classifica.
“Gli obiettivi? Fondamentalmente fare più punti possibile per la squadra – ha spiegato Ocon – e massimizzare il potenziale della macchina ogni volta che siamo in pista. In alcune gare ci siamo riusciti molto bene, in altre meno, ma dobbiamo dare il massimo sempre, perché anche pochi punti possono fare la differenza in classifica”. Nonostante i progressi della Haas, Ocon ammette che c’è ancora margine di miglioramento. “Non siamo ancora del tutto dove vorremmo. Abbiamo fatto enormi progressi rispetto all’inizio della stagione, e questo è molto positivo. Sono nella top ten del campionato piloti, ma tutti intorno a noi stanno diventando più veloci, quindi dobbiamo continuare a spingere. Si tratta di dettagli minuti, ma alla fine fanno una grande differenza”.
Il francese ha anche parlato del Campionato Costruttori e dello sviluppo della macchina: “È molto importante. Tutto ciò che facciamo quest’anno aiuta anche per il prossimo. Il team vuole ottenere i migliori risultati possibili nel Costruttori, e ogni aggiornamento può fare la differenza, anche solo di un decimo sul giro”. Ocon ha poi commentato il ritorno in pista di Sergio “Checo” Pérez e Valtteri Bottas: “Sono volti familiari, piloti con cui ho corso per buona parte della mia carriera. È bello vederli tornare in pista. Non sarà facile dopo un anno fuori, ma con la loro esperienza torneranno rapidamente competitivi”.
Il francese si è detto soddisfatto dell’ambiente all’interno della squadra: “Mi sento a casa. Tutti spingono nella giusta direzione e c’è uno spirito competitivo sano. Anche io e Oli lavoriamo molto bene insieme, condividiamo idee e strategie, non solo in pista ma anche fuori”. Ocon ha parlato anche della collaborazione con Toyota nel programma TPC: “Abbiamo beneficiato molto, ad esempio con i test a Jerez prima dell’inizio della stagione. Toyota è un partner importante, appassionato di corse, che ci motiva e supporta. Tutto questo porta grandi vantaggi alla squadra”. Con la seconda metà del campionato alle porte, Ocon e la Haas puntano a capitalizzare ogni opportunità: “Dobbiamo dare il massimo in ogni gara e continuare a migliorare. Ogni punto conta, e vogliamo finire la stagione nel migliore dei modi”.
Guardando al weekend olandese, Ocon prevede condizioni meteo variabili che potrebbero cambiare gli equilibri in pista: “Se piove, possono nascere opportunità o disastri. Dobbiamo cercare di ottenere il massimo da ogni situazione. Con pochi giri a disposizione durante la settimana, dovremo fare scelte oculate sul set-up della macchina”.