Formula 1, Cadillac annuncia i piloti per il 2026: Perez e Bottas tornano ufficialmente in pista

Formula 1, Cadillac annuncia i piloti per il 2026: Perez e Bottas tornano ufficialmente in pista
Pubblicità
Cadillac entra ufficialmente in Formula 1 e lo fa con due nomi pesanti: Sergio Perez e Valtteri Bottas
26 agosto 2025

L’attesa è finita. Non solo per il ritorno in pista della Formula 1 dopo la pausa estiva con il Gran Premio d’Olanda 2025, ma anche per il tanto atteso annuncio di Cadillac. A partire dalla prossima stagione la griglia del Circus si allargherà con l’ingresso dell’undicesimo team, il secondo a stelle e strisce, che porterà due volti ben conosciuti: Sergio Perez e Valtteri Bottas.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Le novità del prossimo anno saranno molteplici. Oltre al nuovo regolamento tecnico, la Formula 1 accoglierà infatti la nuova squadra sostenuta da General Motors e guidata dall’ex direttore sportivo della Marussia, Graeme Lowdon. In vista del 2026, Cadillac ha scelto di puntare sull’esperienza, ingaggiando con contratti pluriennali due piloti che insieme contano 527 partenze e 16 vittorie in Formula 1: Valtteri Bottas, attuale terzo pilota Mercedes, e Sergio “Checo” Perez, rimasto senza sedile dopo la separazione con Red Bull al termine del 2024.

Ingaggiare due piloti molto esperti come Bottas e Checo è un segnale forte delle nostre ambizioni”, ha dichiarato Lowdon. “Hanno visto di tutto e sanno cosa serve per avere successo in Formula 1. Ma, cosa ancora più importante, comprendono cosa significa contribuire a costruire una squadra. La loro leadership, il loro feedback, l’istinto da gara e, naturalmente, la loro velocità saranno preziosi per dare vita a questo progetto. Un grande ringraziamento va anche al team Mercedes per la collaborazione e la comprensione”.

Entrare a far parte del Cadillac Formula 1 Team rappresenta un nuovo capitolo incredibilmente entusiasmante della mia carriera", ha affermato Perez. "Fin dalle prime conversazioni ho percepito la passione e la determinazione dietro questo progetto. È un onore contribuire alla nascita di un team che può crescere con il tempo fino a diventare protagonista. Cadillac è un nome leggendario nel motorsport americano e portarlo in Formula 1 è una responsabilità enorme, che sono pronto ad assumermi. Sono orgoglioso di unirmi a un progetto così ambizioso e sono convinto che insieme potremo trasformare questa squadra nella vera rappresentante delle Americhe. Contiamo sul supporto di tutto il continente e vogliamo rendere tutti orgogliosi”.

“Dal primo contatto con il Cadillac Formula 1 Team ho percepito qualcosa di diverso: un progetto ambizioso, ma anche concreto”, ha dichiarato Bottas. “Questa non è solo una sfida sportiva, ma una visione a lungo termine. Non capita tutti i giorni di avere l’opportunità di far parte di qualcosa che nasce da zero e contribuire a renderlo parte integrante della Formula 1. Ho avuto l’onore di lavorare con alcuni dei migliori team al mondo e qui vedo già la stessa professionalità e determinazione. Cadillac è un marchio iconico con una lunga tradizione nel motorsport americano e far parte della sua storia al debutto in F1 è davvero speciale. Non vedo l’ora di rappresentare lo spirito americano delle corse sui circuiti più importanti del mondo. Ringrazio anche Mercedes per il sostegno e la sportività dimostrata nel permettermi di intraprendere questo passo entusiasmante”.

Bottas e Checo rappresentano il perfetto equilibrio tra talento, maturità e determinazione. Non sono soltanto piloti, ma costruttori, collaboratori e professionisti che aiuteranno a definire i valori del Cadillac Formula 1 Team. Questo momento segna non solo la nascita di una nuova formazione, ma l’inizio di un capitolo audace per il motorsport americano”, ha commentato Dan Towriss, CEO del Cadillac Formula 1 Team e di TWG Motorsports, divisione di TWG Global.

A concludere è stato Mark Reuss, presidente di General Motors: “I nostri nuovi piloti sono una gradita aggiunta alla famiglia delle corse Cadillac. Ognuno porta con sé un’enorme esperienza e una passione incrollabile per la vittoria. Insieme stiamo gettando le basi di un progetto che potrà lasciare un’eredità straordinaria per Cadillac, GM e per l’intera Formula 1”.

Pubblicità