F1. Ferrari, Vasseur: "Al GP d'Olanda vogliamo confermare il trend positivo. Hamilton e Leclerc pronti alla sfida"

F1. Ferrari, Vasseur: "Al GP d'Olanda vogliamo confermare il trend positivo. Hamilton e Leclerc pronti alla sfida"
Pubblicità
La Formula 1 riparte da Zandvoort, tracciato unico e spettacolare tra le dune del Mare del Nord. La Ferrari punta a confermare i progressi visti prima della pausa estiva, con Vasseur che carica la squadra: "Qualifica decisiva, Leclerc ed Hamilton pronti alla sfida"
27 agosto 2025

Dopo tre settimane di pausa estiva la Formula 1 torna finalmente in pista. Il Mondiale riparte dal Gran Premio d’Olanda 2025, sul circuito di Zandvoort, un tracciato unico nel suo genere nel calendario del Circus. Oltre allo spettacolo assicurato, la Ferrari spera di poter confermare il trend positivo costruito nelle ultime gare.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Il Gran Premio d’Olanda 2025 sarà la 35ª edizione della corsa, che ha sempre avuto casa qui, tra le dune affacciate sul Mare del Nord. Negli ultimi anni il circuito è stato completamente rinnovato, ma ha mantenuto intatto il suo fascino: un toboga di 4.259 metri da ripetere per 72 giri, dove il vento può cambiare tutto, portando sabbia in pista e riducendo l’aderenza.

Zandvoort è celebre per due passaggi unici: la curva 3, la Hugenholtzbocht, con 19 gradi di inclinazione, e l’ultima curva, la Arie Luyendykbocht, piegata a 18 gradi che i piloti affrontano a tutta velocità prima del rettilineo. Da non dimenticare la storica curva 1, la Tarzanbocht: un tornante secco che rappresenta una delle poche vere chance di sorpasso, grazie anche al DRS. E proprio il DRS sarà fondamentale, con due zone disponibili: la prima tra le curve 10 e 11, la seconda sul rettilineo principale, attivabile già dall’ultima parabolica. Ma attenzione: la pista è stretta, tortuosa e tecnica. Qui i sorpassi restano complicati, il che rende la qualifica un passaggio decisivo per il risultato della domenica.

La gestione degli pneumatici sarà uno dei temi centrali, insieme alla scelta del carico aerodinamico: medio-alto per avere stabilità nei tratti veloci e grip nelle curve. Proprio per questo, partire davanti sarà cruciale. Lo sa bene la Ferrari, che punta a confermare i segnali positivi visti prima della pausa. “Torniamo in pista dopo la pausa estiva, che ha permesso alla squadra e ai piloti di ricaricare le batterie, pronti ad affrontare una fase finale di stagione molto intensa”, ha dichiarato Frédéric Vasseur, alla vigilia del weekend. “In Olanda vogliamo mantenere il trend positivo costruito nelle ultime gare, nelle quali abbiamo compiuto dei progressi in termini di competitività. Charles e Lewis sono pronti e la squadra è concentrata al massimo, determinata a metterli nelle migliori condizioni per ottenere buoni risultati già nelle qualifiche, che a Zandvoort sono particolarmente importanti”.

Pubblicità