F1. McLaren, Andrea Stella mette in guardia: "Ferrari competitiva, nulla è scontato. Hanno il passo per vincere"

F1. McLaren, Andrea Stella mette in guardia: "Ferrari competitiva, nulla è scontato. Hanno il passo per vincere"
Pubblicità
La pausa estiva non ha cambiato le carte in tavola: McLaren resta il punto di riferimento del Mondiale 2025, ma Andrea Stella avverte. La Ferrari, grazie agli ultimi aggiornamenti, è ormai una rivale diretta e potrà contendere pole e vittorie nella seconda parte della stagione
27 agosto 2025

La Formula 1 è pronta a tornare in pista questo weekend con il quindicesimo appuntamento stagionale: il Gran Premio d’Olanda 2025. Max Verstappen cercherà di riconquistare il suo fortino, ma prima dovrà vedersela con la McLaren. Da inizio anno, infatti, la squadra di Woking è stata la più performante del lotto, con Oscar Piastri leader del campionato e Lando Norris distanziato di soli otto punti. L’olandese, però, dovrà fare i conti anche con la Ferrari che, grazie agli ultimi aggiornamenti, ha iniziato a preoccupare Andrea Stella.

Credit foto di copertina: ANSA

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Il Mondiale 2025 si è colorato fin da subito di arancione. La MCL39 si è dimostrata la monoposto da battere: completa in termini di performance, indipendentemente dalla tipologia di pista e dalle condizioni. Questo ha permesso a Oscar Piastri e Lando Norris di imporsi con costanza, collezionando podi e vittorie. Queste ultime sono mancate soltanto in tre occasioni: due volte per merito di Max Verstappen (a Suzuka e Imola) e una per George Russell (in Canada). Tuttavia, Andrea Stella prevede un rientro dalla pausa estiva ancora più agguerrito, alla luce dei recenti sviluppi introdotti dalla Ferrari.

La SF-25, dopo alcuni problemi iniziali di gestione della piattaforma che avevano inciso soprattutto in qualifica, sembra aver imboccato finalmente la strada giusta. Questo ha consentito a Charles Leclerc di conquistare la prima pole stagionale in Ungheria. Un risultato poi vanificato da noie emerse nell’ultimo stint di gara all’Hungaroring, che lo hanno costretto a chiudere in quarta posizione. A beneficiarne sono stati Lando Norris, autore della vittoria, e George Russell, tornato sul podio nonostante un periodo complicato per la Mercedes. Dopo aver introdotto a Imola una nuova sospensione posteriore, infatti, la squadra di Brackley ha registrato un calo di performance, tanto da decidere di tornare alle specifiche precedenti.

“Non sono rimasto sorpreso dal passo della Ferrari: hanno guadagnato competitività nelle ultime gare. Sono stati veloci sull'asciutto a Silverstone e anche in Belgio. In qualche modo, questo non era stato espresso appieno”, ha dichiarato Andrea Stella commentando i progressi della Scuderia a Budapest. “In qualifica erano in grado di conquistare la pole, e in gara non è che nel primo stint ci siamo risparmiati. Stavamo spingendo al massimo, e Leclerc gestiva la testa della corsa con un certo grado di controllo”.

Credo che la Ferrari sarà una contendente per la vittoria nel resto della stagione. Sicuramente, ogni volta che correremo nella seconda parte del campionato, dovremo considerare sia la qualifica che la gara con la Ferrari come rivali diretti”, ha aggiunto il team principal McLaren. “Anche la Mercedes sarà della partita e, in Ungheria, Max era un po’ fuori dai giochi: ma sono sicuro che troverà il modo di lottare per la vittoria. Nulla è scontato in questo sport. È ciò che ci siamo detti nel briefing post-qualifiche a Budapest, ed è ciò che continueremo a ripeterci fino a fine stagione”.

Pubblicità