Honda CR-V
22 modelli
Prezzo:
da 29.200 € a 47.350 €
Honda
CR-V
Prezzo:
da 29.200 a 47.350 €
-
Posti
- 5
-
Lunghezza
- 460 cm
-
Larghezza
- 186 cm
-
Altezza
- Da 168 cm
- A 169 cm
-
Bagagliaio
- Da 497 dm3
- A 1.123 dm3
Guarda anche 06210904293 abs honda cr v (rd8) ls 2002 s9aa0 187700 su
Perchè comprarla
Il SUV secondo Honda è stato rinnovato nel 2015 incrementando le dotazioni, sia per Infotainment, col nuovo sistema Connect a display sette pollici, sia per sicurezza nell’ambito dell’apparato Sensing (include ad esempio il Cruise Control Adattativo Intelligente). Nome sulla breccia da quasi un ventennio che regala forme abbastanza curate, con CRV ci si distingue oggi per stile ancora muscoloso e per i grandi volumi, come sua tradizione: cinque posti a sedere e tanta capacità di carico nei 4,6 mt di lunghezza. Il tutto unito a una più che buona qualità generale percepibile in abitacolo, dove non mancano gli ausili alla guida più moderni. Premiante per affidabilità (garanzia triennale), non esagera però su alcun fronte se si abbiano gusti sportivi o comunque forti, come tipico invece per alcuni SUV concorrenti che possono offrire più sfarzo e raffinatezze, o cubatura nei propulsori.
Informazioni generali
Marca | Honda |
---|---|
Modello | CR-V |
Segmento | Suv e Fuoristrada |
Inizio produzione | 1997 |
Fine produzione | - |
Prezzo | da 29.200 € a 47.350 € |
Peso | da 1.576 Kg a 1.747 Kg |
Lunghezza | 460 cm |
Larghezza | 186 cm |
Altezza | da 168 cm a 169 cm |
N.Posti | 5 |
Bagagliaio | da 497 dm3 a 1.123 dm3 |
Allestimenti (22)
Versioni precedenti
Indietro
Avanti

-
Honda Motor Europe Ltd
Via della Cecchignola, 13
Roma (RM) - Italia
800 889 977 infohai02@honda-eu.com https://www.honda.it/cars.html
File da scaricare
- Brochure 2019 formato: .pdf - dim: 6 MB
- Listino Ott'20 formato: .pdf - dim: 14 KB
- Euro N Cap formato: .pdf - dim: 4 MB
- Brochure Hybrid 2019 formato: .pdf - dim: 6 MB
- Brochure My Honda 2019 formato: .pdf - dim: 750 KB
- Listino 2019 formato: .pdf - dim: 14 KB
CR-V - I nostri consigli
-
La versione che consigliamo
Nonostante la tonicità esteriore, non esiste in versioni troppo cattive o con motori esagerati. Scelta primaria quella della eventuale trazione integrale, capace di far uscire CRV dal manto asfaltato, ben sposata al cambio automatico (nove rapporti per il diesel, cinque per il benzina). Tutte Euro6b quattro cilindri le motorizzazioni: una benzina 2.0 e il 1.6 gasolio rinnovato nella sua versione i-DTEC di massima potenza (superiore al vecchio 2.2 pensionato). Quattro livelli di allestimento, parecchio diversi anche nel prezzo agli estremi (quello base, conveniente, non soddisfa certo i pretenziosi), con cinque pacchetti di cui due solamente estetici. -
Il valore dell'usato
In Italia è diffuso maggiormente con motorizzazioni a gasolio e cambio manuale, mentre le quotazioni si deprezzano più di quanto meriterebbe la buona sostanza di CRV. La prima generazione è presente sul mercato di seconda mano a prezzi molto popolari, garantendo solidità e facilità di manutenzioni, rimanendo però in classe Euro2 con motori benzina 2.0 16v. Tanto spazio ma con qualcosa in più spendendo sempre meno di cinquemila euro è possibile con la seconda generazione, parimenti gestibile per le manutenzioni, mentre dalla terza si comincia a fruire di veicoli non solo solidi e razionali “alla giapponese”, ma anche di buona dotazione e immagine più curata. Al crescere dei sistemi elettronici rimangono sempre molto rare le casistiche guasto straordinarie (come per i vivavoce bluetooth) ma ci si lega maggiormente alla rete Honda qualora capitino. -
Storia del modello e edizioni speciali
CR-V è uno dei compact SUV più popolari a livello globale. Oltre 750.000 le unità vendute in Europa dal 1997, anno di debutto, con trend sostanzialmente positivo al punto di renderlo fondamentale per Honda nel vecchio continente. Quella attualmente in vendita è la quarta generazione. La prima serie era dotata unicamente di motori benzina due litri, con portellone apribile in due parti e ruota di scorta esibita. La seconda generazione, nata nel 2002, incrementa leggermente le dimensioni ma non troppo le prestazioni, aggiungendo dal 2005 la motorizzazione a gasolio. La terza serie segna un passo importante dal punto di vista di stile e dotazioni, che nelle prime versioni non spiccavano rispetto a certa raffinata concorrenza europea. L’ultima serie debutta nel 2012 estendendo le varianti di trazione, motori e trasmissione, ammodernando un’immagine mantenuta nei medesimi canoni e non troppo schiava delle mode. Viene assemblato in Giappone, Regno Unito e Stati Uniti sin dai primi anni, con l'aggiunta nel tempo di quasi tutti i mercati in via di sviluppo, come Cina, India o Messico. Qualche applicazione lavorativa dedicata, ha regalato talvolta al CRV un’immagine un po’ singolare, non dalle nostre parti però. In Canada per esempio, è ampiamente usato come veicolo per i servizi postali.
Modelli top
Honda
-
Honda Civic da EURO 23.900
-
Honda CR-V da EURO 29.200
-
Honda HR-V da EURO 23.050
-
Honda CR-V 1.5T 193 CV CVT 7 posti Lifestyle Navi AWD del 2018 usata a Berbenno di Valtellina Berbenno di Valtellina (SO) EURO 31.900
-
Honda CR-V 2.0 Hev eCVT Elegance Navi AWD del 2019 usata a Caresanablot Caresanablot (VC) EURO 28.900
-
-
-
prove 29 apr 2019
Honda HR-V 2019, come va il suv compatto giapponese? L'abbiamo provato
Prove | Nel contesto della nuova gamma viene proposta anche la motorizzazione 1.5 turbo benzina da 182 CV sulla nuova variante Sport -
prove 25 feb 2019
Honda CR-V 1500 VTEC 4x4, al Colle Braida con la neve
Prove | eravamo partiti per una tranquilla gita al colle Braida in provincia di Torino, passando per le colline moreniche di Rivoli e laghi di Avigliana con una CRV e una mountain bike, invece... -
Spy 1 mar 2021
Honda CR-V, le foto spia
News | Tempo di test blindatissimi per la sesta generazione della Honda CR-V. Dovrebbe arrivare sul mercato nel 2022