Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
La nuova Audi A6 e-tron 2025 rappresenta un'evoluzione significativa nel panorama delle auto elettriche, offrendo prestazioni straordinarie, innovazione tecnologica e una ricarica che sfida i limiti di ciò che ci si aspettava dalle vetture elettriche. Il sistema di ricarica ad alta velocità, infatti, consente di caricare la vettura fino a 270 kW grazie alla batteria da 800 V.
In pratica, passare dal 10 all'80% di carica richiede solo 21 minuti, un risultato che rende possibile affrontare lunghi viaggi senza la frustrazione delle lunghe soste, tipiche delle auto elettriche della generazione precedente. Inoltre la A6 e-tron mantiene una velocità costante di ricarica, garantendo una maggiore efficienza e una riduzione dei tempi di sosta. Un aspetto decisamente apprezzabile in un'auto destinata a viaggi lunghi e frequenti.
L'Audi A6 e-tron 2025 si distingue non solo per la sua potenza ma anche per il suo design raffinato e le scelte aerodinamiche intelligenti che ottimizzano le prestazioni. La lunghezza di 4,92 metri e il passo di 2,95 metri la posizionano nel segmento E, conferendo all'auto una presenza imponente senza compromettere la manovrabilità.
Inoltre, la disposizione delle prese d'aria e l'adozione di un sistema di recupero dell'energia in frenata, rispecchiano l'impegno di Audi nel migliorare l'efficienza energetica. La gestione aerodinamica, unita alla qualità dei materiali e all'innovativa scelta delle maniglie integrate, rende l'Audi A6 e-tron un'auto dal design non solo estetico ma anche altamente funzionale.
La tecnologia è integrata in modo elegante e funzionale. L'auto dispone di un sistema di infotainment avanzato, con un display centrale generoso, integrato da uno schermo laterale dedicato al passeggero. Le funzioni di Apple CarPlay e Android Auto sono completamente supportate, permettendo una connettività totale durante la guida.
Il sistema di sospensioni ad aria, che permette di regolare l'assetto della vettura, è una delle caratteristiche che migliorano l'esperienza di guida, rendendo l'auto agile e pronta a rispondere a ogni tipo di condizione stradale. La funzione di guida a un pedale, che recupera energia nelle fasi di frenata, offre un ulteriore vantaggio per chi è abituato a vetture elettriche, semplificando l'interazione con l'auto e riducendo la necessità di uso del freno.
La nuova Audi A6 e-tron è disponibile in diverse configurazioni, con motori che spaziano da 326 a 551 cavalli, con una versione a trazione posteriore che offre una potenza di 381 CV, capace di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 5,4 secondi. Il modello S6 tocca i 551 cavalli, portando il tempo di accelerazione a sotto i 4 secondi.
Ma le prestazioni non sono l'unico punto di forza. La batteria da 100 kWh della versione più potente consente un'autonomia che arriva fino a 720 km in condizioni ideali, con una media reale di circa 450-500 km. Questo rende la A6 e-tron un'auto perfetta per lunghi viaggi, con consumi contenuti e una gestione ottimale dell’energia.
Gli interni dell'Audi A6 e-tron sono pensati per offrire il massimo comfort e funzionalità. Il materiale riciclato utilizzato per i sedili e altri dettagli dimostra l'impegno del marchio nella sostenibilità, senza sacrificare la qualità. I sedili sono regolabili in profondità e offrono un supporto ottimale per lunghi viaggi. Il tetto in cristallo apribile è una delle caratteristiche più apprezzate, permettendo di regolare l'intensità della luce che entra nell'abitacolo, creando un'atmosfera più piacevole.
Inoltre, l'auto offre ampio spazio sia per i passeggeri anteriori che posteriori. Il bagagliaio, con un volume generoso e la possibilità di frazionare i sedili. Anche se la batteria occupa una parte del pavimento, il comfort non viene compromesso, facendo di questa A6 e-tron una delle auto più spaziose e pratiche nel suo segmento.
L’equilibrio tra design emozionale, tecnologie digitali, prestazioni elettriche e comfort premium rende la A6 e-tron una delle auto elettriche più complete sul mercato. La piattaforma PPE, condivisa con Porsche, è una garanzia in termini di efficienza e guida dinamica, mentre l’autonomia fino a 700 km la rende adatta anche ai lunghi viaggi.
Sarà disponibile in Italia a partire dalla seconda metà del 2025, con prezzi che si posizioneranno nella fascia premium del mercato elettrico. La versione d’ingresso dovrebbe partire da circa 75.000 euro, mentre la variante quattro con doppio motore potrebbe superare gli 85.000 euro. I modelli top, con allestimento full optional e cerchi da 22 pollici, arriveranno a superare i 100.000 euro, allineandosi a competitor diretti come Mercedes EQE, BMW i5 e Tesla Model S.
Audi
Viale Gerhard Richard Gumpert, 1
Verona
(VR) - Italia
800 283 454
info@audi.it
https://www.audi.it/it/web/it.html
Audi
Viale Gerhard Richard Gumpert, 1
Verona
(VR) - Italia
800 283 454
info@audi.it
https://www.audi.it/it/web/it.html