Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Per alcuni sarà un nome pressoché sconosciuto, ma Capricorn Group è una leggenda silenziosa del motorsport, dalle piste di Formula 1 al WEC, passando per le LMP1. Ora, l’azienda tedesca porta la sua esperienza direttamente sulle strade con una supercar pensata per chi ama il fascino eterno delle auto analogiche: quelle che non passeranno mai di moda. La nuova Capricorn 01 Zagato non è solo un’auto, è un tuffo nel tempo, un invito a riscoprire il brivido di guidare senza filtri digitali, a sentire il motore pulsare sotto le mani e a percepire ogni curva come un gesto naturale, quasi umano.
Mentre il mondo parlava di elettriche e vetture a emissioni zero, la 01 Zagato ricorda che la vera passione non ha bisogno di schermi o algoritmi sofisticati. Motore centrale, trazione posteriore, telaio e carrozzeria in fibra di carbonio: tutto progettato per far vibrare il cuore di chi guida. Il V8 sovralimentato da 5,2 litri, sviluppato da Capricorn partendo da un motore Ford, sprigiona oltre 900 cavalli e 1.000 Nm di coppia, trasmessi alle ruote posteriori tramite un cambio manuale a cinque marce a dogleg. In meno di tre secondi la 01 Zagato raggiunge i 100 km/h, e può sfidare il vento fino a 360 km/h. Ogni cambio di marcia, ogni accelerazione, è un piccolo applauso al guidatore: qui non si tratta solo di potenza, ma di emozione pura, di un legame diretto tra uomo e macchina.
Ogni dettaglio è pensato per emozionare: freni Brembo in carbonio-ceramica, sterzo elettrico che si disattiva alle alte velocità per offrire un contatto diretto con la strada, specchietti tradizionali montati sui parafanghi per resistere al tempo, come le auto che hanno fatto la storia. Il telaio, ispirato alle LMP1, e il pianale scolpito per massimizzare l’effetto suolo consentono di ottenere deportanza senza la necessità di grandi ali posteriori, rendendo la vettura un perfetto equilibrio tra potenza e controllo. Guidarla è un dialogo tra uomo e macchina: non è solo un’auto, è un’esperienza sensoriale completa.
Gli interni sono un omaggio alle corse di un tempo: il contagiri analogico gigante domina il quadro strumenti, mentre velocità, temperatura dell’olio e carburante sono visualizzate con strumenti analogici separati, come sulle vetture da corsa storiche. Le porte ad ali di gabbiano consentono l’accesso a sedili fissati al telaio, regolabili longitudinalmente, e alla leva del cambio, anch’essa regolabile fino a 80 mm per trovare la posizione di guida perfetta. Le modalità di guida – Comfort, Sport e Pista – si selezionano manualmente tramite una manopola sul volante, mentre il piccolo display per la retromarcia rimane l’unico elemento digitale. Qui conta solo la guida, la strada e il motore che risponde, senza distrazioni.
Il design della 01 Zagato è il risultato della fusione tra disciplina ingegneristica tedesca e creatività italiana, frutto della collaborazione tra Robertino Wild, fondatore di Capricorn, e Andrea Michele Zagato, presidente della celebre casa di design. L’aerodinamica è stata studiata con precisione tramite analisi CFD, permettendo alla vettura di generare deportanza costante attraverso il sottoscocca e diffusori anteriori e posteriori, senza ricorrere a ali gigantesche. Ogni linea della carrozzeria non è solo estetica: è funzionale, ogni presa d’aria, ogni sfogo, ogni curva della lamiera è pensata per raffreddare, bilanciare e ottimizzare le performance.
La Capricorn 01 Zagato non è per tutti: saranno prodotti solo 19 esemplari, un tributo al 1919, anno di fondazione di Zagato, a partire dalla prima metà del 2026, al prezzo di circa 2,95 milioni di euro. Omologata per l’Europa e il Regno Unito, ogni esemplare sarà unico, un pezzo da collezione, un sogno tangibile per chi sente la mancanza del brivido puro e della connessione autentica tra uomo e macchina. La scelta di materiali esclusivi, come Connolly leather, Alcantara, titanio e alluminio fresato, insieme all’attenzione al minimo dettaglio, rende ogni cabin un’esperienza unica e senza tempo.
Sedersi al volante della 01 Zagato significa ritrovare il piacere puro della guida analogica, quella sensazione che solo un motore vivo, un cambio manuale e un telaio leggero possono dare. È un ritorno alla tradizione, un inno alle emozioni che le auto classiche sanno suscitare, dove tecnologia e potenza non annullano la poesia della guida. In un mondo sempre più digitale, questa supercar ricorda che alcune esperienze vanno assaporate con il cuore, prima ancora che con gli occhi, e che certe emozioni non conoscono tempo.