Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
In questi giorni Ilona Staller, nota a tutti come Cicciolina, è tornata a far parlare di sé. Ma questa volta non per questioni legate al costume o alla cultura pop, bensì per una vicenda che riguarda direttamente la politica italiana: il ricorso degli ex deputati contro il taglio dei vitalizi deciso nel 2018.
L'iniziativa coinvolge circa 1.300–1.400 ex parlamentari: tra loro, oltre a figure note come Antonio Bassolino, Fabrizio Cicchitto e Claudio Martelli, figura appunto anche Cicciolina. Il nodo riguarda il ricalcolo degli assegni vitalizi con metodo contributivo, una scelta che in molti hanno contestato negli ultimi anni, arrivando a un lungo contenzioso oggi arrivato alla sua fase finale.
Proprio questa settimana, il collegio d’appello interno alla Camera si riunirà per emettere una decisione che potrebbe riportare in vigore gli assegni pieni, con cifre tutt’altro che trascurabili. In caso di esito favorevole, la vicenda riaprirebbe il dibattito già acceso tra chi considera il vitalizio un privilegio e chi lo ritiene un diritto acquisito.
Ma al di là delle questioni istituzionali, c’è un dettaglio che forse non tutti conoscono: la carriera politica di Cicciolina, e la sua elezione alla Camera dei Deputati, è legata in qualche modo anche al mondo delle auto.
Sì, perché parte della campagna elettorale con cui Ilona Staller conquistò un seggio nel 1987 venne condotta a bordo di una vettura davvero particolare: una Renault 4 Frog.
La Renault 4 Frog non è semplicemente una 4L “scoperta”, ma una versione ben precisa e piuttosto rara, caratterizzata da una capote in tela color verde chiaro e dettagli estetici che la distinguevano dalle versioni standard. Caratterizzata da un’impronta volutamente semplice e popolare, la Frog divenne negli anni ’80 una sorta di icona urbana alternativa alla più conosciuta Méhari, ma con quel tocco tutto francese della 4L.
Nel caso di Cicciolina, la scelta di questa vettura non fu casuale: la Frog diventò un vero e proprio mezzo di comunicazione, capace di sottolineare l’immagine pop e trasgressiva che l’artista e futura parlamentare voleva trasmettere. Durante la campagna, girava a bordo della Renault scoperta tra le piazze, salutando e interagendo con la gente in modo diretto e immediato, senza troppi filtri.
E la storia non finisce lì. Proprio quella stessa Renault 4 Frog è riapparsa di recente: lo scorso ottobre, nel gruppo Facebook “R4 Group Italia”, dedicato agli appassionati del celebre modello, è stato pubblicato un annuncio di vendita che ha subito attirato l’attenzione.
Il post recitava: "Vendo meravigliosa Renault 4 frog, 48.000 km, appartenuta all’onorevole Cicciolina e da lei usata per la propria campagna elettorale". L’auto, stando alla descrizione, sarebbe ancora oggi in ottime condizioni, con chilometraggio contenuto e conservata secondo i canoni dei veri appassionati.
Il prezzo non veniva dichiarato pubblicamente nel post, ma tra i commenti si leggevano reazioni tra lo stupito, il curioso e il nostalgico: perché se è vero che esistono versioni più rare e quotate della Renault 4, quella appartenuta a una figura simbolo di un’epoca politica così discussa acquista un valore in più, a metà tra il collezionismo automobilistico e quello storico-culturale.
Un’auto “popolare” nel senso più pieno del termine, diventata un pezzo da collezione proprio grazie alla sua storia.
In un momento in cui si torna a discutere di vitalizi, privilegi e politica, la Renault 4 Frog di Cicciolina diventa così il simbolo perfetto di un’Italia a cavallo tra due epoche: quella in cui il Parlamento apriva le sue porte a personaggi fuori dagli schemi, e quella in cui le utilitarie francesi cabriolet erano le compagne di viaggio ideali per chi voleva farsi vedere ma senza esagerare.
Un piccolo promemoria, insomma, di come anche nel mondo dell’automotive si annidino storie che parlano di costume, politica e cultura pop.
E a questo punto, la domanda è quasi automatica: a voi piacerebbe una Renault 4 Frog con questo genere di pedigree?
Su Automoto.it, aspettiamo di leggere nei commenti se si tratta solo di curiosità da collezionisti o se qualcuno sarebbe davvero disposto a portarsela in garage.
Renault
Via Tiburtina, 1159
Roma
(RM) - Italia
06 41561
relazioni.clientela@renault.it
https://www.renault.it/
Renault
Via Tiburtina, 1159
Roma
(RM) - Italia
06 41561
relazioni.clientela@renault.it
https://www.renault.it/