Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
La notizia è stata riportata dalla Reuters appena poche ore fa: in Cina si è del tutto consumata l'alleanza del colosso cinese GAC (Guangzhou Automobile Group, il sesto costruttore cinese) con Fiat Chrysler con la dichiarazione di bancarotta ufficiale.
La joint venture aveva lo scopo di mettere un piede ben saldo sul mercato cinese fabbricando Jeep e Fiat dietro la Muraglia ed era diventato operativo nel 2010. In particolare erano piaciute le Jeep Renegade, Compass e Cherokee, con modelli adattati al mercato cinese, nonché due Fiat, la Ottimo e la Viaggio.
La situazione fra i due soci (nel frattempo FCA si è fusa con PSA per diventare Stellantis) si è deteriorata, in particolare quando il gruppo franco-italiano ha cercato di assicurarsi la maggioranza dell'azionariato. Il tribunale cinese ha oggi ratificato il fallimento della società, che aveva già visto volare gli stracci nel 2022 quando la GAC aveva accusato Stellantis di non essere un partner affidabile. Il CEO di allora Carlo Tavares aveva risposto che l'alleanza stava generando delle perdite perché l'amministrazione cinese favorisce i marchi locali, cosa piuttosto credibile anche alla luce dei numerosi contrasti che si sono verificati con altri marchi che avevano stretto joint venture con brand cinesi.
Jeep
Corso G. Agnelli, 200
10135 Torino
(TO) - Italia
800 0426 5337
https://www.jeep-official.it/
Jeep
Corso G. Agnelli, 200
10135 Torino
(TO) - Italia
800 0426 5337
https://www.jeep-official.it/