Genesis Magma Racing, la nuova Hypercar GMR-001 pronta al debutto nel WEC: superato il collaudo

Genesis Magma Racing, la nuova Hypercar GMR-001 pronta al debutto nel WEC: superato il collaudo
Pubblicità
Shakedown completato a Le Castellet per la Hypercar di Genesis Magma Racing: Lotterer e Derani pronti ai test in vista dell’esordio nel 2026
14 agosto 2025

Come per la Formula 1, anche il FIA World Endurance Championship si sta godendo un periodo di pausa dopo la tappa di San Paolo, prima di tornare in pista il 7 settembre per la Lone Star Le Mans al COTA. Tuttavia, non tutti sono in ferie. In vista del debutto del prossimo anno nella categoria Hypercar, la nuova GMR-001 della Genesis Magma Racing ha superato con successo il collaudo preliminare, aprendo la strada a un intenso programma di test nei prossimi mesi.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Lo scorso anno Genesis aveva annunciato l’esordio nella classe regina per il 2026, confermando l’estrema attrattiva della categoria negli ultimi tempi. Dopo il ritorno di Ferrari, anche altri costruttori illustri hanno scelto di prendere parte al FIA WEC, come Aston Martin e BMW, e ora anche Genesis, seguita da McLaren a partire dal 2027. La Casa coreana, nel giro di pochi mesi e seguendo la filosofia “Hyperspeed” che anima il team, ha messo a punto la vettura che in questi giorni ha svolto il primo shakedown a Le Castellet, nel sud della Francia.

“Dopo aver pianificato e discusso questi momenti negli ultimi otto mesi, poter vedere un’auto finita funzionare esattamente come avevamo previsto è incredibilmente emozionante”, ha commentato il direttore del team Genesis Magma Racing, Cyril Abiteboul, volto noto della Formula 1 per il suo passato da team principal della Renault. Dopo l’installazione di motore, sistema ibrido e cambio, nonché l’avvio del prototipo il mese scorso, i meccanici ORECA hanno ultimato la costruzione prima di consegnare l’auto agli ingegneri di Genesis Magma Racing, che ora ne cureranno i test.

Superato il collaudo, i piloti André Lotterer e Pipo Derani scenderanno in pista nei prossimi test. Il tedesco e il brasiliano hanno già partecipato a sessioni al simulatore, completando la calibrazione del modello virtuale della GMR-001 e definendo un assetto di base per massimizzare i benefici della prova iniziale. I preparativi per il primo test completo si sono conclusi durante lo shakedown, nel quale la vettura è apparsa in fibra di carbonio a vista, così da verificare i sistemi meccanici ed elettrici. Il team affronterà ora una serie di test approfonditi sui circuiti di tutta Europa.

Ogni sessione di test che faremo con la GMR-001 Hypercar nel 2025 è estremamente preziosa”, ha spiegato il direttore tecnico di Genesis Magma Racing, FX Demaison. “Il lavoro di preparazione che André e Pipo hanno svolto al simulatore e nello shakedown ci garantisce un buon punto di partenza per i primi test. Collaborando con il nostro partner per i telai, ORECA, durante tutta la fase di test e sviluppo, possiamo raccogliere rapidamente i dati, trovare soluzioni e convalidarle per sfruttare al meglio ogni momento”.

Argomenti

Pubblicità