Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
In un'epoca dominata da ibridi ed elettrico, c'è chi ha il coraggio di guardare al passato per creare il futuro. E che futuro! Preparatevi a conoscere Hetzer, un motore che sembra uscito da una macchina del tempo: un 8 cilindri boxer raffreddato ad aria che nel 2025 suona come un'eresia meravigliosa.
Dimenticatevi per un attimo dell'efficienza energetica e delle emissioni zero. Runge Cars, un piccolo costruttore artigianale del Minnesota specializzato in sportive dal sapore retrò, ha fatto qualcosa di impensabile: ha resuscitato una tecnologia che credevamo sepolta per sempre. Il loro nuovo gioiello? Un propulsore 5.3 litri, per la precisione 5.328 cc, che griderà la sua presenza fino a 9.000 giri/minuto.
Mentre il mondo corre verso la silenziosità elettrica, qualcuno ha deciso di creare un'opera d'arte meccanica che farà tremare l'asfalto con il suo sound inconfondibile.
Chi conosce la storia delle corse non può non emozionarsi: osservato dall'alto, l'Hetzer ricorda il mitico motore 912 della Porsche 917, vincitrice a Le Mans nel 1971. È come se avessero preso quella leggenda e l'avessero "tagliata" di quattro cilindri, mantenendo intatta tutta la magia.
E la potenza? Ancora top secret, ma le stime parlano di cifre superiori ai classici Porsche 911 raffreddati ad aria. Per fare un paragone: i 993 Carrera 4 finali sfioravano i 280 CV, mentre i Turbo superavano i 400 CV. Con 8 cilindri e quella cubatura, aspettatevi numeri da capogiro.
Questo capolavoro meccanico troverà casa nella Runge R3, una sportiva che arriverà sul mercato entro la fine del 2025 dopo sette anni di sviluppo. L'estetica? Immaginate un lontano parente del Porsche 962, con linee scolpite, motore centrale e un parabrezza che richiama gli aeroscreen delle IndyCar.
I numeri fanno venire i brividi: solo 780 kg a vuoto abbinati a un cambio manuale a 6 marce. In un'era di SUV che sfiorano le due tonnellate, questa R3 è un manifesto contro la tendenza. È leggerezza allo stato puro, il sogno di ogni purista.
Eccolo il colpo di scena: Porsche ci aveva già pensato! Negli anni '70, Stoccarda studiò seriamente un 8 cilindri boxer ad aria per la 914, utilizzando un motore 3.0 derivato dalla 908 da competizione. Furono costruiti addirittura due prototipi.
Poi il progetto venne abbandonato e la 914 rimase con i suoi più modesti 4 e 6 cilindri. Ma uno di quei prototipi esiste ancora oggi, gelosamente custodito nei tesori segreti di Porsche. Quello che il colosso tedesco non osò fare, ora un piccolo costruttore americano lo sta realizzando.
In un panorama automobilistico sempre più omologato, la Runge R3 con il suo motore Hetzer rappresenta molto più di una sportiva: è una dichiarazione d'amore verso l'ingegneria pura, il sound meccanico, l'emozione allo stato grezzo.
Certo, mancano ancora dettagli cruciali: prezzo, tiratura limitata, peso esatto del motore. Ma tutto dovrebbe essere svelato nelle prossime settimane o mesi. Una cosa è certa: chi riuscirà a mettere le mani su questa R3 possiederà un pezzo di storia automobilistica vivente.
Raffreddamento ad aria nel 2025: sembrava impossibile, eppure sta per accadere. E noi non vediamo l'ora di sentire quel sound salire fino a 9.000 giri. Benvenuti nel futuro del passato.
Porsche
Corso Stati Uniti, 35
padova
(PD) - Italia
800 000 911
contatto@porsche.it
https://www.porsche.com/italy/
Porsche
Corso Stati Uniti, 35
padova
(PD) - Italia
800 000 911
contatto@porsche.it
https://www.porsche.com/italy/