Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Dopo otto anni di carriera e due aggiornamenti, la Kia Stonic si prepara a un nuovo capitolo. Il piccolo SUV coreano, concorrente diretto di Renault Captur e Peugeot 2008, riceverà un secondo restyling che ne trasforma profondamente il design esterno e rinnova gli interni, prolungando così una carriera commerciale discreta ma longeva.
Lanciata nell’ottobre 2017, la Stonic è stata una protagonista silenziosa del segmento B-SUV, ma con risultati modesti in mercati competitivi come la Francia, dove nei primi sette mesi del 2025 ha venduto appena 2.374 unità, contro le oltre 30.000 della Peugeot 2008. Nonostante ciò, Kia ha scelto di non sostituire il modello con una nuova generazione, preferendo puntare su un lifting profondo, come già accaduto con la citycar Picanto.
Il design rinnovato si ispira agli ultimi modelli del marchio, con un frontale più aggressivo, fari spigolosi e sottili, una griglia ridotta a fessura e un paraurti ridisegnato che integra dettagli cromati in stile piastra paramotore. Anche il posteriore cambia radicalmente con gruppi ottici più grandi e scolpiti, mentre trattandosi di un restyling il profilo laterale resta pressoché invariato. Le dimensioni variano di poco, con una lunghezza che passa da 4,14 a 4,17 metri.
L’abitacolo beneficia di un salto generazionale dal punto di vista estetico e tecnologico. La plancia è stata ridisegnata e integra due display digitali da 12,3 pollici ciascuno, affiancati nello stile delle sorelle maggiori Sportage ed EV6. Nuove anche le bocchette d’aerazione orizzontali e il volante a due razze, mentre restano più tradizionali elementi come la leva del cambio. Lo spazio interno e la capacità di carico, pari a 352 litri, restano invariati.
Sul fronte tecnico, la Kia Stonic 2026 mantiene l’attuale gamma motori, basata sul tre cilindri 1.0 T-GDi disponibile in due varianti: 100 CV senza elettrificazione e 115 CV con tecnologia mild hybrid. A seconda della versione, il propulsore potrà essere abbinato a un cambio manuale o a una trasmissione automatica a doppia frizione.
Il debutto ufficiale è atteso per novembre 2025, mentre ulteriori dettagli sulle versioni e sugli allestimenti saranno diffusi da Kia nel mese di ottobre. Con questo restyling, la Stonic conferma la volontà del marchio coreano di mantenere viva la presenza nel segmento dei SUV compatti termici, in attesa dell’arrivo della futura EV2, il modello 100% elettrico che prenderà il testimone nei prossimi anni.
Kia
Viale Certosa, 211
Milano
(MI) - Italia
848 582 588
https://www.kia.com/it/