Mini Countryman restyling, le foto spia
Tempo di test su strada per la Mini Countryman restyling: ecco le nostre foto spia

- +3
Il prossimo modello di casa Mini ad essere pronto per un restyling è la Countryman: l'attuale generazione è approdata sul mercato nel 2017, e il 2020 rientra nella perfetta tempistica per un facelift. I nostri fotografi hanno pizzicato un muletto della Mini Countryman restyling nel corso di un test su strada in Svezia.
I camuffamenti del muletto della Mini Countryman restyling riguardano soprattutto il frontale e il posteriore: lecito aspettarsi che la maggior parte dei cambiamenti riguardi la calandra, i paraurti e i fari. Proprio per quanto riguarda la firma luminosa, sulla Countryman restyling potrebbe debuttare la tecnologia LED Matrix per le luci anteriori; al posteriore, invece, troveranno posto le luci con la trama della Union Jack.
Sul fronte dei propulsori, non dovrebbero esserci delle novità: la Cooper manterrà il tre cilindri di 1.5 litri da 136 CV, mentre la Cooper S vanterà un quattro cilindri da 190. Spazio anche per la John Cooper Works, con il suo 2.0 capace di erogare fino a 306 CV. Nella gamma resterà anche la Cooper D da 150 CV; possibile, poi, che Mini decida di inserire un'opzione mild-hybrid per ridurre le emissioni dl CO2 in tempo per l'introduzione dei nuovi standard di legge nel 2021.
Commenti