Salone del Camper: da Laika, eleganza italiana in stile automotive!

Salone del Camper: da Laika, eleganza italiana in stile automotive!
Pubblicità
Il marchio toscano leader nel settore camper presenta modelli dal design sportivo e accattivante, frutto della collaborazione con GFG Style di Giorgetto & Fabrizio Giugiaro.
11 settembre 2025

Laika è da sempre un’icona di stile e un sinonimo di qualità nel settore dei veicoli ricreazionali, per l’eleganza, il design e lo stile: la Dolce Vita che si trasforma in veicoli in grado di regalare emozioni in movimento e che non passano di certo inosservato.

Per consolidare questo percorso, il marchio toscano ha intrapreso in questi ultimi anni un’importante collaborazione con un’azienda che ha fatto la storia del design nel mondo automotive: la GFG Style di Giorgetto & Fabrizio Giugiaro, che ha portato in Laika tutte le qualità e la storica esperienza di design, per dare vita a veicoli che oltre alla funzionalità e all’eleganza propri del marchio, siano capaci di distinguersi ulteriormente grazie al tratto unico e inconfondibile di Giugiaro.

Laika continua dunque il suo percorso di innovazione mantenendo saldi i valori di originalità ed eleganza, sottolineando in ogni dettaglio la sua anima Made in Italy.

Per la prossima stagione sono numerose le novità propone nella vasta gamma di veicoli, che si articola in tutte le tipologie: dai pratici Campervan fino ai lussuosi motorhome Kreos; già presentate con successo al Caravan Salon di Düsseldorf, saranno sicure protagoniste del Salone del Camper di Parma, in programma dal 13 al 21 settembre.

Kosmo Campervan Supremo

La gamma Kosmo, gradino d’accesso al blasonato marchio della canina alata, riporta in chiave dinamica tutte le caratteristiche eleganti e di pregio e le traduce in veicoli dall’ottimo rapporto qualità-prezzo.

In quest’ottica nasce la versione Kosmo Supremo, articolata in tre versioni, Azzurro Capri, Arancio Sicilia e Verde Mugello, identificate da caratteristiche estetiche piuttosto appariscenti e da un design sportivo inconfondibile, che guarda al mondo racing e lo reinterpreta con eleganza in chiave Campervan.

Tra gli elementi che sottolineano un moderno stile ispirato alle fuoriserie automobilistiche c’è la calandra anteriore in grigio metallizzato, le linee laterali in Black Matt che richiamano il family feeling della gamma Kosmo e i cerchi in lega da 18” di colore nero per le colorazioni Azzurro Capri e Arancio Sicilia e bronzo per la Verde Mugello.

Anche la base meccanica per la versione Kosmo Supremo punta ad aumentarne il pregio e le prestazioni: si tratta infatti della versione più potente del Fiat Ducato 35 Light, che fornisce ben 180 CV a fronte di una lunghezza di soli 599 cm, unendo così maneggevolezza e prestazioni automobilistiche.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Ad incrementare il livello tecnologico di bordo c’è poi il sistema multimediale Pioneer da 9” con Apple Car Play/Android Auto con altoparlanti integrati, retrocamera e cruscotto digitale TFT a colori da 7”. Altri accessori nell’offerta di serie sono il cruise control adattivo e gli oscuranti plissettati per la massima privacy in sosta.

Qualità al top anche in termini di isolamento termico della scocca, realizzato con XPS (polistirene estruso espanso) che garantisce comfort in ogni stagione; per l’inverno, i Kosmo Supremo sono dotati del potente sistema di riscaldamento Truma Combi Diesel da 6kW in grado di garantire benessere in tutto l’abitacolo anche con temperature esterne particolarmente rigide.

All’interno, i Campervan Kosmo Supremo riflettono un’estetica contemporanea e si distinguono per materiali di eccellente qualità e rifiniture ricercate: lo stile “Stone Grey & Forest Green” definisce un ambiente moderno e si combina al Fenix, materiale anti-impronte e antigraffio usato per i piani di appoggio di cucina, tavolo e lavello del bagno.

Il contrasto cromatico con la colorazione esterna trova il suo massimo punto di espressione nella scelta della tappezzeria per le sedute, dando vita ad un gioco particolarmente dinamico e gradevole dal punto di vista estetico.

A bordo la luminosità è assicurata dal maxi-oblò panoramico al di sopra del living e dalle numerose finestre presenti su tutto il perimetro del veicolo; in opzione si può richiedere anche lo skyview integrato nel cupolino anteriore, che incrementa la luminosità naturale e accresce l’estetica esterna di stampo automobilistico.

La cucina Comfort, dotata di piano cottura a due fuochi, lavello in acciaio inox con rubinetto monocomando e coperchio multifunzione, è progettata combinando funzionalità e gusto estetico.

Il bagno si adatta ad ogni esigenza e si distingue per il sistema di tipo Vario che permette di trasformare all’occorrenza il vano wc in doccia solo con lo spostamento della parete del lavello, creando così rapidamente un comodo box doccia dotato anche di finestra, che assicura un ideale ricambio d’aria.

La zona notte nella parte posteriore del veicolo è composta da un ampio letto matrimoniale trasversale dotato di rete a doghe e materasso “Ergonomy”.

Di serie i posti letto proposti sono due, ma nei Kosmo Supremo è possibile arrivare fino a cinque grazie alla possibilità di scegliere in opzione il tetto a soffietto per un altro letto matrimoniale e il terzo letto ricavabile dalla trasformazione del living in singolo: una soluzione che permette di condividere l’esperienza in van anche con amici e familiari.

Ecovip Titanio

La gamma Ecovip, evergreen del marchio Laika, propone una vasta offerta di veicoli su tre tipologie di prodotto, ovvero campervan, semintegrale e motorhome; tra le novità per la stagione 2026 ci sono semintegrali e motorhome Ecovip Titanio, versione speciale che spicca all’esterno per scelte estetiche moderne e per interni molto originali.

L’offerta Ecovip Titanio è composta da quattro modelli profilati (L 2009, L 3009, L 3019 e L 4009) e quattro motorhome (H 2109, H 3109, H 3119 e H 4109).

Si tratta di veicoli pensati per chi cerca una linea estetica al passo con i tempi e di stampo automotive: le grafiche esterne sono caratterizzate dal colore Grigio Expedition che, alternato al Grigio Titanio, crea un gioco di contrasti che valorizza l’intera carrozzeria donando dinamicità al veicolo, mentre la banda laterale in Black Matt, segno distintivo della gamma Ecovip, è stata ridisegnata seguendo il profilo del veicolo, contribuisce ad un marcato slancio stilistico.

Nei motorhome H il design si completa con un gioco di continuità visiva che unisce fiancate, fanaleria full-LED e cabina in una linea armonica che crea un tutt’uno con la cellula abitativa.

A bordo la continuità estetica da vita ad ambienti confortevoli, grazie ai toni caldi del mobilio in Noce Opera, alla morbidezza del tessuto in ecopelle Firenze e al sistema di illuminazione multilivello a LED che raggiunge ogni spazio in modo adeguato e tramite un’elegante disposizione dei punti luce, per godersi ogni momento nel massimo relax.

La cucina, elegante e funzionale, è dotata di piano cottura a tre fuochi, lavello in acciaio inox con coprilavello multifunzione e piano di lavoro in Fenix, resistente materiale, utilizzato anche per la superficie del tavolo.

Anche per la gamma Ecovip Titanio, il comfort termico è garantito dalla coibentazione in XPS ad alta densità per pareti e tetto, dalla tecnica costruttiva di alto livello con doppio pavimento passante che assicura l’ideale ricircolo dell’aria e dal riscaldamento da 6kW fornito dalla Truma Combi.

La zona notte degli Ecovip Titanio è accogliente, grazie ai due comodi ed accessibili letti gemelli di grandi dimensioni (82cm di larghezza e fino a 206 di lunghezza) trasformabili all’occorrenza in un unico matrimoniale e dotati di materasso biolatex Ergonomy, reti a doghe e testiera in ecopelle.

La linea Ecovip Titanio è dotata di serie di dotazioni di alto livello anche dal punto di vista tecnologico, a partire dal moderno sistema MyLaikaSCU, un’unità domotica che consente di controllare da remoto tutte le principali funzioni di bordo tramite app e che permette di beneficiare del massimo livello di tecnologia nell’utilizzo vacanziero.

Argomenti

Pubblicità