Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
La nuova Audi A5 Plug-in Hybrid Avant si presenta con un design che riprende i tratti tipici della casa automobilistica tedesca, ma li porta a un livello superiore grazie a dettagli raffinati e soluzioni tecniche di ultima generazione. Le linee sono pulite, con un’impronta sportiva ma allo stesso tempo elegante, pensata per un pubblico che cerca un’auto versatile e di rappresentanza.
La versione Avant, ovvero la station wagon, punta molto sulla praticità, anche se l’adozione del pacco batterie da 20 kWh agli ioni di litio ha comportato qualche sacrificio: il bagagliaio da 495 litri perde circa 115 litri di capacità e lo spazio per riporre il cavo di ricarica non è dei più comodi.
Sul fronte estetico, l’auto non delude: i fari Matrix LED restano tra i migliori al mondo per intensità, definizione e capacità di illuminare in sicurezza anche nelle condizioni più difficili. A rendere ancora più esclusiva la vettura c’è il tetto panoramico con funzione di opacizzazione: non la classica tendina, ma un sistema che permette di rendere il cristallo “milky”, filtrando la luce e creando un’atmosfera unica nell’abitacolo.
Anche in movimento la A5 si distingue: la tradizionale trazione integrale quattro con la componente elettrica assicura non solo una dinamica di guida sicura, ma anche un feeling da vera sportiva, con una stabilità che trasmette fiducia in ogni situazione.
Entrando nell’abitacolo, la nuova Audi A5 PHEV sorprende per la qualità e la quantità di tecnologia disponibile. La plancia è dominata dal grande display curvo centrale, che ospita un sistema infotainment avanzato con integrazione di Apple CarPlay, Android Auto e un’ampia gamma di applicazioni già presenti nel sistema. Da Alexa a Home Assistant, passando per Audible e altre applicazioni scaricabili direttamente a bordo, la vettura offre un infotainment pensato per sostituire in parte l’uso dello smartphone.
Di fronte al guidatore, la strumentazione digitale è completa e configurabile, con possibilità di proiezione anche tramite head-up display. A fianco, lo schermo lato passeggero viene disattivato automaticamente quando si viaggia da soli, una soluzione intelligente che riduce distrazioni.
L’impianto audio Bang & Olufsen,sedili riscaldati e ventilati, con regolazioni multiple per garantire il massimo comfort nei viaggi lunghi sono tutte caratteristiche di auto che sembra avere la comodità di casa. La sensazione è quella di un’auto che si posiziona a metà tra una tradizionale A5 e la più grande A6, sia per lo spazio sia per la cura nei dettagli.
L’atmosfera interna migliora ulteriormente quando si viaggia in modalità elettrica: l’assenza di vibrazioni e rumori rende l’esperienza estremamente rilassante, trasformando l’auto in una vera lounge viaggiante. Non mancano naturalmente i sistemi di assistenza alla guida di livello 2, che permettono all’auto di mantenere la corsia, regolare la distanza di sicurezza e gestire accelerazioni e frenate in modo fluido e naturale, grazie all’uso combinato di radar e telecamere.
Il cuore della nuova Audi A5 ibrida plug-in è un motore a benzina 2.0 turbo quattro cilindri da 252 CV combinato a un motore elettrico integrato nel cambio a doppia frizione a 7 rapporti. La potenza complessiva raggiunge i 367 cavalli nella versione più performante, mentre la variante d’ingresso offre comunque 299 CV, più che sufficienti per garantire prestazioni brillanti.
La sensazione alla guida è quella di avere tra le mani un’auto sportiva e equilibrata: nella quotidianetà è quasi sempre il motore elettrico a muovere la vettura, capace persino di sostenere velocità autostradali senza il supporto del termico. Quando serve invece più spinta, i due propulsori lavorano insieme, offrendo un’accelerazione paragonabile a quella di un tradizionale 2.0 turbo benzina sportivo.
La trazione integrale quattro è un vantaggio non da poco, soprattutto su una station wagon destinata anche a lunghe percorrenze e a chi non vuole rinunciare alla sicurezza in condizioni di aderenza difficili. Le modalità di guida selezionabili, Balanced, Dynamic, Comfort, Efficiency, ed elettrica forzata, permettono di darti un’esperienza unica, a seconda che si cerchi risparmio energetico o massime prestazioni.
Uno dei punti più interessanti della nuova Audi A5 PHEV è l’autonomia in modalità elettrica: grazie alla batteria da 20 kWh, si possono percorrere oltre 100 km reali, un risultato che fino a pochi anni fa sembrava impossibile per una ibrida plug-in.
Nel nostro test da Monza a Verona, impostando una guida normale con velocità autostradali intorno ai 130 km/h, la vettura ha percorso quasi 90 km solo in elettrico prima che il motore termico entrasse in funzione, mantenendo comunque una piccola riserva energetica. In totale, il viaggio di 149 km ha richiesto soltanto 2,5 litri di benzina e 12,2 kWh di energia. Un risultato notevole, anche considerando il peso aggiuntivo di circa 320 kg rispetto alla versione solo benzina.
Infine, piccolo appunto sulla logica di recupero energetico, la quale si è evoluta notevolemente: il sistema sfrutta frenate e rilascio per ricaricare la batteria, con diversi livelli di intensità selezionabili, fino alla modalità automatica che gestisce da sola l’equilibrio tra consumo e rigenerazione. Naturalmente, se utilizzata senza mai ricaricare, la A5 PHEV si comporta come una normale ibrida, con consumi superiori rispetto a un 2.0 TDI, ma chi sfrutta la ricarica quotidiana può ottenere vantaggi economici e ambientali significativi.
Non a caso, questa soluzione è pensata soprattutto per il mercato aziendale, dove le normative fiscali e i vincoli sulle emissioni rendono le ibride plug-in una scelta quasi obbligata. Rispetto alle prime generazioni di PHEV, l’Audi A5 mostra un’integrazione decisamente più raffinata tra elettrico e termico, avvicinandosi molto al comportamento delle elettriche pure, ma con la libertà di poter contare sempre sulla benzina per i viaggi lunghi.
Audi
Viale Gerhard Richard Gumpert, 1
Verona
(VR) - Italia
800 283 454
info@audi.it
https://www.audi.it/it/web/it.html
Audi
Viale Gerhard Richard Gumpert, 1
Verona
(VR) - Italia
800 283 454
info@audi.it
https://www.audi.it/it/web/it.html