10 cose che (forse) NON sapevi sulla Hyundai INSTER (elettrica anti-PANDA) VIDEO

Pubblicità
Ci siamo messi al volante della nuova Hyundai Inster e abbiamo scoperto subito una cosa. Anzi dieci. Cose pratiche che fanno della piccola Hyundai una formidabile concorrente della Panda
9 luglio 2025

Pensavate che le citycar fossero ormai in via d’estinzione? E invece no: ecco a voi la Hyundai Inster, una delle poche superstiti del segmento A che, nonostante le dimensioni compatte, ha davvero tanto da dire. In questo video vi raccontiamo 10 cose che forse non sapevate su questa nuova elettrica coreana che sfida apertamente la Panda, e non solo per le dimensioni!

In questo video scoprirete perché la Hyundai Inster è perfetta per la città, ma anche sorprendentemente spaziosa e versatile. Vi portiamo a bordo per farvi vedere da vicino il suo abitacolo super modulabile, la qualità costruttiva degna di auto ben più costose, e tutti i dettagli che la rendono un’elettrica accessibile ma tutt’altro che banale.
Si guida come un’auto di segmento superiore, offre autonomia fino a 360 km, ricarica rapida fino a 120 kW e una dotazione tecnologica da fare invidia ai modelli premium: retrocamera HD, chiave digitale, guida assistita di livello 2 e persino volante e sedili riscaldabili.

Insomma, se pensavate che le auto piccole fossero tutte uguali, preparatevi a cambiare idea. Guardate il video fino alla fine per scoprire anche prezzi, versioni e promozioni in corso.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese
Pubblicità
Hyundai Inster
Tutto su

Hyundai Inster

Hyundai

Hyundai
Via Giovanni Bensi, 1/1
Milano (MI) - Italia
800 359 127
https://www.hyundai.com/it.html

  • Prezzo da 24.900
    a 31.700 €
  • Numero posti da 4
    a 5
  • Lunghezza da 383
    a 385 cm
  • Larghezza 161 cm
  • Altezza da 158
    a 172 cm
  • Bagagliaio da 238
    a 1.059 dm3
  • Peso da 1.380
    a 1.458 Kg
  • Carrozzeria Suv e Fuoristrada
Hyundai

Hyundai
Via Giovanni Bensi, 1/1
Milano (MI) - Italia
800 359 127
https://www.hyundai.com/it.html