Jeep Gladiator: made in Ohio, presentato a L.A. e pronto a sbarcare in UE [video]
Sarà anche in Europa, dal 2020, il nuovo Pick-Up americano con motori V6 benzina o diesel
![Jeep Gladiator: made in Ohio, presentato a L.A. e pronto a sbarcare in UE [video]](https://img1.stcrm.it/images/17761709/1500x1500/jeep-gladiator-2018-758x506-1.jpg)
Come anticipato sulle pagine di Automoto.it, Jeep presenta il suo nuovo Gladiator al Salone di Los Angeles 2018, lo vedete qui in gallery e nel video. Tempo un anno, circa e il pick-up americano con doti fuoristradiste serie (Trail Rated) lo vedremo anche dal vivo, in Europa. La trazione è integrale, supportata da controlli elettronici e le sue ruote da ben 33" non si arrestano di fronte a guadi di 76 centimetri.
Pick-up unico
È una Jeep? Si, ma è anche un Pick-up che carica fino a 725 Kg. Davanti è un po’ (tanto) Wrangler, ma con un cassone da 1,52 metri e un aumento di 48 cm del passo, permette cose non da tutti, i fuoristrada, come trainare 3.470 Kg, o i pick-up, come ripiegare il parabrezza sul cofano e smontare le portiere. Quattro gli allestimenti: Sport, Sport S, Overland e Rubicon. Molti di più gli accessori e anche il mix di personalizzazioni è parecchio ampio.
Gli Interni del Gladiator
Ispirazione e derivazione da Jeep Wrangler, in quasi tutto. Infotainment su touch 7’’ o 8,4" con tanto di camera frontale che visualizza in anticipo gli ostacoli da evitare.
Motori V6
Sotto il cofano la tradizione Jeep mette dei V6, a benzina o anche diesel: subito il 3.6 Pentastar da 285 CV, poi Ecodiesel 3.0 da 260 CV. Il cambio automatico è otto marce, per sbaglio si può anche ordinare manuale.
-
sergiofra549461, Vipiteno/Sterzing (BZ)Ci mancava.
Commenti