Mercedes Classe E 2020: restyling per la berlina tedesca [Video]
Mercedes toglie i veli alla nuova Classe E: si tratta di un restyling con un look più simile ai modelli in gamma. Interni aggiornati e più tecnologia. Arriva un nuovo motore mild-hybrid
Nonostante il 90° Salone di Ginevra sia saltato a causa del Coronavirus, le presentazioni in programma continuano senza sosta. Per il 2020, Mercedes si concentra sulla Classe E, che guadagna numerosi aggiornamenti estetici e tecnologici. Eccola in anteprima, sia nella versione berlina sia All-terrain.
Look rinnovato
Balza subito all’occhio il nuovo design dei gruppi ottici a LED (di serie): le linee rimangono tondeggiati, sia all’anteriore che al posteriore, e c’è una firma luminosa che si ispira ai modelli più attuali. Stessa soluzione per la griglia frontale e la parte bassa del paraurti: la griglia è di forma trapezoidale, con una trama cromata che avvolge il grande logo della Casa, mentre le prese d’aria sono indipendenti e hanno uno stile più sportivo. Il restyling 2020 della Classe E sarà disponibile inizialmente nelle versioni berlina e station wagon, mentre i modelli Coupé e Cabrio seguiranno subito dopo.
Per quanto riguarda l’allestimento All-terrain, i tecnici di Stoccarda si sono concentrati per dargli un look più da SUV. La carrozzeria guadagna anche tre nuove tinte: argento high-tech, grigio grafite metallizzato e argento Mojave.
Interni e motori
Novità anche per gli interni, dove sono stati usati nuovi colori, nuovi materiali e più tecnologia. Il volante è stato rivisto nel design e la plancia accoglie due schermi da 10,25” di serie, così come il sistema MBUX anche con Comando vocale Voicetronic.
La gamma motori punta sull’elettrificazione, con variante ibride e ibride plug-in. La novità è il motore M 254, un quattro cilindri a benzina 2.0 litri con ISG (Integrated Starter-Generator, alternatore-starter integrato) e rete di bordo a 48 V, in grado di erogare 270 CV + 15 kW.
La nuova Mercedes Classe E sarà disponibile a parte dall’estate 2020.
Commenti