Arriva la BYD economica da 20.000 euro, lo spoiler nei dati UNRAE

Arriva la BYD economica da 20.000 euro, lo spoiler nei dati UNRAE
Pubblicità
L'arrivo dell'elettrica economica cinese è sempre più vicino
5 maggio 2025

L'arrivo della piccola elettrica economica della casa automobilistica cinese è ormai noto da diverso tempo e, dopo la recente pubblicazione dei dati UNRAE, tra la lista delle vetture immatricolate nel mese di aprile, spunta anche la BYD Seagull (o Dolphin Mini), ma con un nome che dovrebbe essere per il mercato europeo o italiano: Dolphin Surf. 

Con una lunghezza di 3,78 metri e un passo di 2,5 metri, la BYD Dolphin Surf risulta più compatta rispetto alla Dolphin, attualmente l’elettrica più piccola del marchio in commercio sul mercato europeo. Tuttavia, è possibile che la versione destinata all’Europa subisca alcune modifiche, sia per allinearsi alle normative locali sia per meglio soddisfare i gusti degli automobilisti europei, come già accaduto con la Dolphin, leggermente più lunga nella sua configurazione europea rispetto a quella cinese.

Nel segmento delle city car elettriche, la Dolphin Surf dovrà vedersela con modelli come la Dacia Spring (3,70 m), la Leapmotor T03 (3,62 m), la Hyundai Inster (3,83 m) e la Dongfeng Box (4,02 m). In Cina, la vettura è equipaggiata con un motore elettrico da 75 cavalli e due varianti di batteria al litio ferro fosfato (LFP): una da 30,1 kWh, che consente circa 305 km di autonomia, e una da 38,9 kWh, con un'autonomia fino a 405 km, secondo il ciclo di omologazione cinese. 

Dopo una prima comparsa pubblica alcune settimane fa (di cui abbiamo parlato qui), l’utilitaria elettrica sembra essere pronta per l'arrivo in Europa e, secondo le ultime indiscrezioni, la Dolphin Surf dovrebbe essere svelata il prossimo 21 maggio. Infatti, dopo le primissime immatricolazioni sul suolo europeo verso la fine del 2024, grazie ai dati UNRAE spuntano le prime 98 vetture immatricolate, probabilmente pronte per essere esposte nei vari concessionari e il futuro evento stampa. 

Attualmente, in Cina, il prezzo di partenza della BYD Seagull (o Dolphin Surf se preferite) si aggira intorno ai 9.180 euro, rendendola una delle elettriche più accessibili sul mercato. Anche considerando un inevitabile aumento per l’Europa — dovuto a tasse, dazi del 15% e circa 2.000 euro di costi d’importazione — il prezzo finale potrebbe attestarsi attorno ai 14.000 euro, mantenendosi comunque tra le proposte più economiche del segmento. Inoltre, da considerare è l'avvio dello stabilimento in Ungheria di BYD entro la fine del 2025, che permetterebbe quindi di aggirare - se dovesse essere prodotta o assemblata sul suolo europeo - i dazi imposti dall'Unione Europea. 

Immatricolazioni BYD Dolphin Surf
Immatricolazioni BYD Dolphin Surf UNRAE
Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Argomenti

Pubblicità