• News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • Hot Topic
  • Formula E
  • Tesla
  • Supercar
  • Tecnologia
  • Concept
  • Prove
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
Automoto
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • F1
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • Privacy
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. Auto elettriche

Costruttori USA: «Ora dialogo con Biden». E presentano le loro proposte

di Daniele Pizzo Daniele Pizzo

3 dicembre 2020

Costruttori USA: «Ora dialogo con Biden». E presentano le loro proposte

La Alliance for Automotive Innovation si dice pronta a collaborare col neopresidente e spinge soprattutto sulla guida autonoma

La Alliance for Automotive Innovation, l'associazione che riunisce i costruttori USA e le aziende della filiera, tende la mano alla nuova amministrazione Biden, in procinto di insediarsi dopo il risultato elettorale che ha incoronato il democratico nuovo presidente degli Stati Uniti d'America.

«Attendiamo con impazienza di impegnarci con la nuova amministrazione Biden per portare avanti gli obiettivi condivisi di riduzione delle emissioni e realizzare i vantaggi di un futuro elettrico», ha dichiarato il presidente John Bozzella in un incontro a distanza tra associati, allineandosi di fatto a quella che è la politica in tema di mobilità annunciata da Biden nel corso della sua campagna elettorale.

«Il futuro a lungo termine dell'industria automobilistica è elettrico. Stiamo investendo centinaia di miliardi per sviluppare i prodotti che guideranno questo futuro elettrico e il nostro impegno è di lavorare in maniera collaborativa», ha aggiunto Bozzella.

Al termine della riunione il gruppo ha presentato 14 proposte rivolte a Washington che sono incentrate principalmente a facilitare lo sviluppo delle auto guida autonoma da mettere in atto nei prossimi quattro anni di presidenza.

Tra queste la creazione di una apposita classe di veicoli specifica per le “driverless” da parte del Dipartimento dei Trasporti federale, dal momento che l'attuale legislazione inizia ad essere obsoleta, delle apposite deroghe sulle regole per la sicurezza dei veicoli in fase di sviluppo, la rimozione del tetto di 2.500 veicoli autonomi per costruttore in due anni attualmente in vigore e l'armonizzazione tra i diversi stati delle leggi che regolano oggi questo settore di ricerca.

Infine la AAI sottolinea come «I responsabili politici dovrebbero promuovere politiche per garantire che gli Stati Uniti mantengano un ruolo di leadership nello sviluppo delle tecnologie di guida autonoma. Ciò potrebbe includere tasse specifiche o altri incentivi che supportano la ricerca, lo sviluppo, la produzione e la distribuzione negli Stati Uniti».

Top Stories

  • L'auto elettrica tra Ecobonus e Incentivi costa meno dello scooter? Il conto in Lombardia [-18.000 euro da listino]

    Lauto elettrica tra Ecobonus e Incentivi costa meno dello scooter? Il conto in Lombardia [-18.000 euro da listino]
  • Occhio 500 e ID, Dalla Cina Elon Musk sforna la Model 2: listino 25mila euro [nel 2022]

    Occhio 500 e ID, Dalla Cina Elon Musk sforna la Model 2: listino 25mila euro [nel 2022]
  • Anche Tesla abbassa, Il listino prezzi Italia: Model 3 prende gli eco-bonus [da 39K]

    Anche Tesla abbassa, Il listino prezzi Italia: Model 3 prende gli eco-bonus [da 39K]
  • I monopattini elettrici inquinano come le auto. Lo dimostra una ricerca

    I monopattini elettrici inquinano come le auto. Lo dimostra una ricerca
  • La nuova Renault elettrica "sopra" Twingo su pianale Dacia Spring? Una simpatica R4 BEV

    La nuova Renault elettrica sopra Twingo su pianale Dacia Spring? Una simpatica R4 BEV
  • Tesla: la batteria della Model3 perde il 3% di capacità di carica ogni 16.000 km

    Tesla: la batteria della Model3 perde il 3% di capacità di carica ogni 16.000 km

di Daniele Pizzo Daniele Pizzo

Ultimi annunci

  • Used

    Renault ZOE Zen R110 del 2019 usata a Rende

    € 16.900

    Renault ZOE Zen R110 del 2019 usata a Rende
  • Used

    Volkswagen Passat Variant 1.4 GTE DSG Plug-In-Hybrid del 2019 usata a Rende

    € 42.500

    Volkswagen Passat Variant 1.4 GTE DSG Plug-In-Hybrid del 2019 usata a Rende
  • New

    Subaru Forester 2.0 e-Boxer MHEV CVT Lineartronic Premium nuova a San Lazzaro di Savena

    € 37.900

    Subaru Forester 2.0 e-Boxer MHEV CVT Lineartronic Premium nuova a San Lazzaro di Savena
Tutti gli annunci

Next

Renault Twingo 2021 BEV, L’elettrica “giusta” da 11,5K [fa paura a Model 3 non a 500e]

di Omar Fumagalli

Renault Twingo 2021 BEV, L’elettrica “giusta” da 11,5K [fa paura a Model 3 non a 500e]
Moto.it Elettrico
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Automoto.it - quotidiano di informazione automobilistica Reg. Trib. di Milano Num. 277 del 24.05.2011