• News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • Hot Topic
  • Formula E
  • Tesla
  • Supercar
  • Tecnologia
  • Concept
  • Prove
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
Automoto
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • F1
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • Privacy
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. Auto elettriche

Peugeot e-Boxer, il commerciale è anche a batterie

27 agosto 2020

Guarda la gallery 11
  • + 4

Trasporto passeggeri, furgonato o pronto ad allestimenti specifici. Sarà lanciato nel 2021 e avrà autonomia fino a 200 km

Il commerciale Peugeot Boxer diventa elettrico con la nuova versione EV Peugeot e-Boxer, che sarà commercializzato in Italia nel corso del primo trimestre 2021 e prodotto presso la Sevel in Val di Sangro.

Basato su tre diverse lunghezze di passo (3 m, 3,45 m e 4,04 m), le versioni furgonate sono disponibili in quattro lunghezze (L1, L2, L3 e L4) e tre altezze (H1, H2 e H3), per un totale di cinque combinazioni di volume che vanno da 8 a 17 m³ di capacità di carico e con una portata fino a 1.890 kg, a seconda della versione.

A queste si aggiungono le versioni rivolte a specifiche esigenze professionali, come il telaio cabina singola (L2, L3 e L4), telaio doppia cabina (L3) e pianale cabinato (L3 e L4).

Il nuovo e-Boxer adotta un motore elettrico da 122 CV e una coppia massima di 260 Nm. La trasmissione è dotata di un meccanismo di recupero dell'energia che viene attivato sia al rilascio del pedale dell'acceleratore che durante la frenata. La velocità massima è limitata a 110 km/h (e 90 km/h per le versioni da 4 tonnellate).

A seconda delle esigenze, le capacità disponibili delle batterie agli ioni di litio sono di 37 kWh o 70 kWh. Le versioni L1 e L2 sono disponibili con la batteria da 37 kWh che permette un'autonomia fino a 200 km nel ciclo WLTP.

Le versioni L3 e L4 (così come il pianale cabinato L2) sono dotate di una batteria da 70 kWh con un'autonomia fino a 340 km (valore in fase di omologazione, secondo lo stesso protocollo).

La ricarica è compatibile con prese di tipo 2 (per la ricarica in modalità 2 o modalità 3 con corrente alternata) e combo CCS 4 (per la ricarica rapida in modalità 4 con corrente continua).

E' dotato di serie di un doppio caricatore di bordo (monofase 7 kW e trifase 22 kW). La ricarica da una colonnina pubblica raggiunge l'80% della carica in 1 ora (batteria da 37 kWh e 70 kWh) con un caricabatterie da 50 kW. Da un Wall Box da 22 kW raggiunge la carica totale in 5 ore (batteria 37 kWh) o in 9 ore (batteria 70 kWh) con il caricatore trifase di bordo (22 kW), mentre da una Wall Box da 7,4 kW raggiunge la carica totale in 6 ore (batteria 37 kWh) o in 12h (batteria 70 kWh) con il caricabatterie di bordo monofase (7 kW).

Il listino prezzi sarà ufficializzato a ridosso del lancio.

Top Stories

  • L'auto elettrica tra Ecobonus e Incentivi costa meno dello scooter? Il conto in Lombardia [-18.000 euro da listino]

    Lauto elettrica tra Ecobonus e Incentivi costa meno dello scooter? Il conto in Lombardia [-18.000 euro da listino]
  • Occhio 500 e ID, Dalla Cina Elon Musk sforna la Model 2: listino 25mila euro [nel 2022]

    Occhio 500 e ID, Dalla Cina Elon Musk sforna la Model 2: listino 25mila euro [nel 2022]
  • Anche Tesla abbassa, Il listino prezzi Italia: Model 3 prende gli eco-bonus [da 39K]

    Anche Tesla abbassa, Il listino prezzi Italia: Model 3 prende gli eco-bonus [da 39K]
  • I monopattini elettrici inquinano come le auto. Lo dimostra una ricerca

    I monopattini elettrici inquinano come le auto. Lo dimostra una ricerca
  • La nuova Renault elettrica "sopra" Twingo su pianale Dacia Spring? Una simpatica R4 BEV

    La nuova Renault elettrica sopra Twingo su pianale Dacia Spring? Una simpatica R4 BEV
  • Tesla: la batteria della Model3 perde il 3% di capacità di carica ogni 16.000 km

    Tesla: la batteria della Model3 perde il 3% di capacità di carica ogni 16.000 km

Ultimi annunci

  • Used

    Lexus NX Hybrid 4WD F-Sport del 2017 usata a Desio

    € 31.900

    Lexus NX Hybrid 4WD F-Sport del 2017 usata a Desio
  • Used

    BMW X2 xDrive25e Msport del 2020 usata a Desio

    € 48.900

    BMW X2 xDrive25e Msport del 2020 usata a Desio
  • New

    BMW i3 i3 120 Ah Advantage nuova a Desio

    € 38.500

    BMW i3 i3 120 Ah Advantage nuova a Desio
Tutti gli annunci

Next

Una Rolls-Royce elettrica? Ci pensa Lunaz

di Daniele Pizzo

Una Rolls-Royce elettrica? Ci pensa Lunaz
Moto.it Elettrico
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Automoto.it - quotidiano di informazione automobilistica Reg. Trib. di Milano Num. 277 del 24.05.2011