• News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • Hot Topic
  • Formula E
  • Tesla
  • Supercar
  • Tecnologia
  • Concept
  • Prove
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
Automoto
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • F1
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • Privacy
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. Auto elettriche

Porsche Taycan Cross Turismo: un po' wagon, un po' crossover

5 marzo 2021

Guarda la gallery 10
  • + 3

Acquistabile a partire da 96.841 euro, l'elettrica Porsche Taycan Cross Turismo promette maggiore versatilità rispetto alla sorella berlina

La gamma della Porsche Taycan si amplia con l'arrivo della Cross Turismo, wagon che per forme si avvicina ad un crossover, promettendo maggiore versatilità rispetto alla sorella berlina. Le consegne della Taycan Cross Turismo, ordinabile in Italia a partire da 96.841 euro, cominceranno in estate. Basata sulla concept Mission E-Cross Turismo, svelata nel 2018, la Taycan Cross Turismo cambia soprattutto al posteriore, con un taglio inedito della coda e con un portellone pratico. Linee non solo distintive, ma pure efficienti, visto che la Cross Turismo vanta un Cx di 0,26. 

Per esaltare le caratteristiche fuoristradistiche della Cross Turismo è stato pensato il pacchetto Off-Road, che aggiunge i flap agli angoli dei paraurti e la bussola integrata nell'infotainment. Le sospensioni pneumatiche, dotate di serie della funzione Smart-Lift, presentano la modalità Gravel, pensata appositamente per i terreni difficili. Secondo i dati forniti da Porsche, la Taycan Cross Turismo offre ai passeggeri posteriori 36 mm di spazio in più per la testa. La capacità di carico varia da 446 a 1.212 litri, che diventano 405 e 1.171 per le varianti Turbo e Turbo S. 

In totale, le versioni disponibili sono quattro, tutte a trazione integrale ed equipaggiate con Performance Battery Plus da 93,4 kWh. La entry level è la Taycan 4 da 380 CV - 476 CV con l'overboost e un'autonomia dichiarata tra i 389 e i 456 km nel ciclo WLTP. Poi troviamo la 4S da 490 CV - 571 in overboost - e con 388-452 km di percorrenza con un ciclo di carica; la Turbo da 625 CV - 680 CV in overboost - con un'autonomia di 395-452 km; e la Turbo S da 625 CV - 761 CV in overboost - la cui batteria, completamente carica, copre una distanza tra i 388 e i 419 km. La velocità massima è di 220 km/h per la 4, 240 km/h per 4S e 250 km/h per le Turbo e Turbo S.

Grazie al Launch Control, lo scatto da 0 a 100 km/h viene coperto in un tempo variabile dai 5,1 ai 2,9 secondi, a seconda della versione. Di serie viene offerto un caricabatterie di bordo da 11 kW, mentre la variante da 22 kWh è opzionale. La tecnologia a 800 Volt, di concerto con le colonnine più veloci disponibili sul mercato, consente di recuperare fino a 100 km di autonomia in cinque minuti. Insieme alla Cross Turismo, Porsche ha presentato anche due eBike e un sistema di trasporto dedicato, con un supporto posteriore che non blocca l'apertura del portellone. 

Nel catalogo Tequipment sono presenti sistemi di trasporto da fissare sul tetto. Tra questi, il modello Performance, omologato per raggiungere i 200 km/h. Oltre agli optional tradizionali, è possibile attivare alcuni accessori tramite l'infotainment di bordo e lo store virtuale. Le Functions on Demand includono il Porsche Intelligent Range Manager (Pirm), il servosterzo Plus, il mantenimento attivo della corsia e il pacchetto di Adas Porsche InnoDrive.

Top Stories

  • Dacia Spring: sì o no all’auto elettrica che costa poco? [Prezzo con incentivi e Scheda]

    Dacia Spring: sì o no all’auto elettrica che costa poco? [Prezzo con incentivi e Scheda]
  • Mercedes EQS: anteprima su strada dell'ammiraglia elettrica da 770 Km [Prestazioni e Sensazioni]

    di Omar Fumagalli

    Mercedes EQS: anteprima su strada dellammiraglia elettrica da 770 Km [Prestazioni e Sensazioni]
  • Mercedes Classe C W206 PHEV: la nuova reginetta delle berline con 313CV e 100 Km EV da sfruttare

    Mercedes Classe C W206 PHEV: la nuova reginetta delle berline con 313CV e 100 Km EV da sfruttare
  • Extreme E. Taylor e Kristoffersson, Rosberg X Racing, i primi della storia

    di Piero Batini

    Extreme E. Taylor e Kristoffersson, Rosberg X Racing, i primi della storia
  • Fin dove osa Stellantis con le Macchine elettriche? Nuova Citroën SM [BEV invece che Maserati]

    Fin dove osa Stellantis con le Macchine elettriche? Nuova Citroën SM [BEV invece che Maserati]
  • EQS, Quello che si potrà vedere, toccare e ascoltare sulla regina delle auto elettriche Mercedes

    di Omar Fumagalli

    EQS, Quello che si potrà vedere, toccare e ascoltare sulla regina delle auto elettriche Mercedes

Ultimi annunci

  • New

    smart fortwo Cabrio EQ cabrio Prime nuova a Orio al Serio

    € 25.965

    smart fortwo Cabrio EQ cabrio Prime nuova a Orio al Serio
  • New

    smart fortwo EQ Passion nuova a Orio al Serio

    € 21.023

    smart fortwo EQ Passion nuova a Orio al Serio
  • New

    smart forfour forfour EQ Racingrey (22kw) nuova a Orio al Serio

    € 32.195

    smart forfour forfour EQ Racingrey (22kw) nuova a Orio al Serio
Tutti gli annunci

Next

Kia cambia logo e resta quella di prima? Per metà no

Kia cambia logo e resta quella di prima? Per metà no
Moto.it Elettrico
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Automoto.it - quotidiano di informazione automobilistica Reg. Trib. di Milano Num. 277 del 24.05.2011