• News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • Hot Topic
  • Formula E
  • Tesla
  • Supercar
  • Tecnologia
  • Concept
  • Prove
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
Automoto
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • F1
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • Privacy
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. Auto ibride

Parco Valentino 2019: cosa c’è da vedere [Video]

17 giugno 2019

Dal 19 al 23 giugno 2019, a Torino si svolgerà la 5^ edizione del Parco Valentino. Ecco tutte le vetture da ammirare: dalle ultime novità ibride ed elettriche alle Formula 1 storiche

Questa settimana, dal 19 al 23 giugno 2019, è in programma la 5^ edizione del Salone dell’Auto all’aperto Parco Valentino (qui info e orari). Le strade di Torino accoglieranno oltre 50 brand, eventi dinamici (qui il programma), prototipi, supercar e auto storiche di collezionisti: Abarth, Alfa Romeo, Aston Martin, Audi, Bentley, BMW, Bugatti, Chevrolet, Citroën, Dacia, Dallara, DR, Fiat, Fioravanti, Ford, GFG Style, Giannini, Honda, Hyundai, Italdesign, Jaguar, Jannarelly, Jeep, KIA, Lamborghini, Lancia, Land Rover, Lexus, Mazda, McLaren, Mercedes-Benz, Militem, Mitsubishi, Mole Automobiles, Nissan, Opel, Pagani, Peugeot, Automobili Pininfarina, Porsche, Quadro Vehicles, Renault, SsangYong, SEAT, Škoda, Smart, SPICE-X, Studiotorino, Suzuki, Tesla, Toyota, Volkswagen, XEV e Yamaha. E l’ingresso è gratuito: basta compilare il form online a questo link e mostrare il biglietto elettronico in formato digitale o cartaceo. Volete sapere nel dettaglio cosa c’è da vedere al Parco Valentino 2019? Leggete qui sotto e scoprite le novità, le elettriche, i modelli più attuali e quelli storici in mostra all’evento torinese.

Le rosse a Parco Valentino a Torino
Le rosse a Parco Valentino a Torino

Le novità

Nel lungo elenco di vetture presenti, troviamo anche numerose novità, che verranno messe in mostra per la prima volta in Italia e non solo: gli appassionati potranno toccare con mano la nuova Renault Clio, il possente Ford Ranger Raptor (provato recentemente dal nostro Albert), la Škoda Superb iV plug-in, il Suzuki Jimny GAN e la Peugeot 508 SW Plug-in Hybrid. Passando ai SUV, saranno esposti il Mazda CX-30 e il Vitara Katana, nonché la Jeep Renegade Hybrid plug-in (anteprima internazionale). Presenti anche i prototipi italiani Alfa Romeo Tonale e Fiat 120. E per chiudere in bellezza le novità, McLaren porterà la splendida e velocissima GT.

Le supercar esposte al Salone dellAuto allaperto Parco Valentino
Le supercar esposte al Salone dell'Auto all'aperto Parco Valentino

Le elettriche

Questa edizione del Parco Valentino si concentra molto anche sulle elettriche e sulle ibride. Ci saranno modelli attuali da scoprire e da provare in strada con i test drive: Audi e-tron, BMW i3, Jaguar I-Pace, Nissan Leaf, Kia e-Soul, Renault ZOE, DR3 EV, Hyundai Kona Electric, Smart EQ fortwo, Volkswagen ID.3 1st, Mitsubishi Outlander PHEV, Hyundai Ioniq plug-in, Toyota Corolla full hybrid e Toyota Mirai. Inoltre, per la prima volta uscirà dalla pista il prototipo ad idrogeno da più di 3000 km/L by IDRAkronos e il veicolo cittadino by XAM con motore ibrido già pronto per le strade di domani. Inoltre, alle ore 9:30 di mercoledì 19 giugno 2019, durante la cerimonia d’inaugurazione della 5^ edizione di Parco Valentino, sarà un’auto a guida autonoma a tagliare il nastro!

Automoto.it presente anche al Parco Valentino 2019
Automoto.it presente anche al Parco Valentino 2019

Le bellezze del passato

Tantissime attenzioni anche alle vetture storiche, stradali e da corsa: potrete ammirare le 5 Pagani della Zonda Collection che celebra i 20 anni del modello, alcuni tra i 12 cilindri Ferrari più esclusivi, come la Ferrari F50, Enzo e FXX K, le splendide Lamborghini Miura e Countach, la serie completa delle Porsche 911 dal 1963 a oggi, la one-off Pininfarina Ferrari Sergio, la Fiat Abarth 750 Record, la Bizzarrini P538, la Delta Futurista di Amos, Cisitalia 202, la Bugatti Chiron 110 ans, la Studiotorino Porsche Moncenisio, la Ferrari Daytona Plaxiglass, la Fenyr di W Motors, la Chevrolet Ramarro, la Ferrari Rainbow della collezione ASI-Bertone, la Dallara Stradale, la Giannini 350GP4, la Bac Mono, la New Stratos, la Osca MT4 1450, la Lancia Rally 037 EVO2 e la Jannarelly Design 1. Gli appassionati del racing potranno rifarsi gli occhi con la Ferrari Formula 1 126 C del 1984, la March 761 del 1976, la Tecno PA 123/3 del 1972 e laPA 123B del 1973, la Cooper-BRM del 1968, la Surtees F5000 del 1971 e la più moderna Lamborghini Huracan GT3.

Le parole del presidente Andrea Levy

«Si tratta di un’edizione speciale di Parco Valentino, alla quale hanno creduto 54 brand che porteranno anteprime e novità di prodotto. Un’edizione da record, con la Parata di Formula 1 e la parata dei Presidenti come momenti più emozionali, e di anniversari che saranno celebrati, come quello dei 20 anni di Pagani, 110 anni di Bugatti, i 100 anni di Citroen, i 70 anni di Abarth, 60 anni di MINI, i 30 anni di Mazda MX-5, 25 anni di Fiat Coupè».

Anche per la 5^ edizione ci sarà il Gran Premio di Parco Valentino
Anche per la 5^ edizione ci sarà il Gran Premio di Parco Valentino

Top Stories

  • L'auto elettrica tra Ecobonus e Incentivi costa meno dello scooter? Il conto in Lombardia [-18.000 euro da listino]

    Lauto elettrica tra Ecobonus e Incentivi costa meno dello scooter? Il conto in Lombardia [-18.000 euro da listino]
  • Occhio 500 e ID, Dalla Cina Elon Musk sforna la Model 2: listino 25mila euro [nel 2022]

    Occhio 500 e ID, Dalla Cina Elon Musk sforna la Model 2: listino 25mila euro [nel 2022]
  • Anche Tesla abbassa, Il listino prezzi Italia: Model 3 prende gli eco-bonus [da 39K]

    Anche Tesla abbassa, Il listino prezzi Italia: Model 3 prende gli eco-bonus [da 39K]
  • I monopattini elettrici inquinano come le auto. Lo dimostra una ricerca

    I monopattini elettrici inquinano come le auto. Lo dimostra una ricerca
  • La nuova Renault elettrica "sopra" Twingo su pianale Dacia Spring? Una simpatica R4 BEV

    La nuova Renault elettrica sopra Twingo su pianale Dacia Spring? Una simpatica R4 BEV
  • Tesla: la batteria della Model3 perde il 3% di capacità di carica ogni 16.000 km

    Tesla: la batteria della Model3 perde il 3% di capacità di carica ogni 16.000 km

Ultimi annunci

  • Used

    BMW i3 i3 (Range Extender) del 2016 usata a Lucca

    € 22.500

    BMW i3 i3 (Range Extender) del 2016 usata a Lucca
  • Used

    Renault ZOE Intens R110 del 2019 usata a Lissone

    € 19.900

    Renault ZOE Intens R110 del 2019 usata a Lissone
  • Used

    MINI Mini Cooper SE XL del 2020 usata a Lucca

    € 31.500

    MINI Mini Cooper SE XL del 2020 usata a Lucca
Tutti gli annunci

Next

Peugeot 508 HYbrid: plug-in da 225 CV e 40 km di autonomia

Peugeot 508 HYbrid: plug-in da 225 CV e 40 km di autonomia
Moto.it Elettrico
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Automoto.it - quotidiano di informazione automobilistica Reg. Trib. di Milano Num. 277 del 24.05.2011