Dalla Cina all'Europa: arriva un nuova Suv elettrica, si chiama Deepal S07

Dalla Cina all'Europa: arriva un nuova Suv elettrica, si chiama Deepal S07
Pubblicità
Il marchio Deepal, costola del colosso cinese Changan, entra nel Vecchio Continente con un SUV elettrico pensato fin dall’inizio per soddisfare i gusti, le esigenze e le aspettative del pubblico europeo
7 maggio 2025

Le prime unità della Deepal S07 sono pronte ad attraversare gli oceani, dirette in Germania, Norvegia e Regno Unito. A queste prime tappe seguiranno nei mesi successivi le consegne in Olanda e Danimarca, con arrivo previsto a giugno e vendite al via da settembre.

Alla base di questo ambizioso progetto c’è uno stabilimento all’avanguardia: la “Smart Factory” di Changan a Nanchino. La fabbrica, completamente connessa in 5G e dotata di oltre 40 tecnologie intelligenti, permette - secondo il costruttore - di ridurre i costi del 20%, abbassare l’impronta di carbonio del 19% e migliora l’efficienza produttiva del 20% rispetto ai metodi tradizionali. 

Non è un semplice esercizio di esportazione: la S07 è stata sviluppata al Changan Design Center di Torino, guidato da professionisti europei. Il risultato è un SUV elettrico dal design raffinato, già premiato con le 5 stelle nei crash test Euro NCAP, segno di un’attenzione rigorosa alla sicurezza. L'elettrica, ha un’autonomia WLTP di 475 km e un prezzo base di circa 45.000 euro, puntando così a inserirsi con decisione nel sempre più affollato segmento dei SUV elettrici europei.

All’interno, la Deepal S07 offre un ambiente high-tech con head-up display in realtà aumentata, comandi gestuali e una suite ADAS completa: cruise control adattivo, frenata automatica e riconoscimento dei segnali stradali. Il tutto progettato per ambienti di guida europei. A supporto del lancio, Changan ha già attivato un centro logistico a Helmond, nei Paesi Bassi, in collaborazione con Kuehne+Nagel, per garantire un’assistenza post-vendita di livello.

Il debutto europeo arriva in un momento di crescita esplosiva per Deepal: 400.000 veicoli elettrici venduti in 29 mesi, di cui 240.000 solo nel 2024. Inoltre, con oltre 40 anni di esperienza e più di 20 milioni di veicoli prodotti, Changan si presenta in Europa con solide basi industriali e una visione chiara: diventare un leader globale dell’automotive entro il 2030. “Entriamo in Europa con rispetto per la sua eredità automobilistica e con fiducia nella nostra capacità di contribuire al suo futuro elettrico”, ha affermato Ethan Yin, CEO di Changan Europe.

 

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Argomenti

Pubblicità