CATL rivoluziona la manutenzione delle batterie: riparare invece di sostituire, con costi ridotti fino all’80%

CATL rivoluziona la manutenzione delle batterie: riparare invece di sostituire, con costi ridotti fino all’80%
Pubblicità
Con la diffusione sempre più capillare delle auto elettriche e ibride plug-in in Cina, il colosso CATL punta a risolvere uno dei problemi più gravosi dell’assistenza post-vendita: l’elevato costo di sostituzione delle batterie
12 agosto 2025

Il 10 agosto 2025, in occasione del primo anniversario del suo marchio indipendente Ning Service, l’azienda ha lanciato un servizio di riparazione per pacchi batteria CTP (Cell-to-Pack). Un passo strategico in un momento cruciale: la penetrazione dei New Energy Vehicle (NEV) ha superato il 50% e la prima ondata di veicoli elettrificati sta uscendo dalla copertura di garanzia, mettendo in luce la criticità dei costi di manutenzione.

Negli ultimi anni, la richiesta di maggiore densità energetica ha accelerato l’adozione della tecnologia Cell-to-Pack, che integra le celle direttamente nel pacco batteria senza moduli intermedi. Questo design migliora l’efficienza e le prestazioni, ma rende le riparazioni complesse: di fronte a un guasto, la soluzione standard è quasi sempre la sostituzione integrale.

Secondo un’analisi dell’Associazione Cinese delle Assicurazioni, nei 59 modelli elettrici esaminati il rapporto medio tra costo del pacco batteria e prezzo complessivo dell’auto è del 50,96%. In pratica, per un veicolo elettrico da 200.000 yuan (circa 27.500 dollari), la sostituzione della batteria costa oltre 100.000 yuan (circa 13.750 dollari).

Il nuovo servizio di Ning Service ribalta questa logica e, presso il centro diretto di Shanghai, un ingegnere ha spiegato che la riparazione di un pacco batteria CATL può costare tra 10.000 e 20.000 yuan (1.375-2.750 dollari), ossia fino all’80% in meno rispetto alla sostituzione completa. Al momento, però, l’intervento è limitato esclusivamente a batterie prodotte da CATL.

Nata nel 2015 come dipartimento post-vendita di CATL e trasformata in brand autonomo nel 2024, Ning Service conta oggi oltre 1.100 punti di assistenza in 75 Paesi, di cui più di 800 in Cina. L’offerta include test diagnostici, manutenzione, ispezione e rigenerazione delle batterie di veicoli usati, riciclo e riutilizzo in seconda vita.

CATL punta a creare un ecosistema chiuso per la gestione del ciclo di vita delle batterie, estendendo in futuro i servizi a ricarica, battery swapping, applicazioni nella mobilità aerea a bassa quota, settore marittimo e infrastrutture a zero emissioni.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese
Pubblicità