Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
La nuova generazione della Nissan Micra sarà 100% elettrica e si presenterà ufficialmente verso la fine del 2025, ma è già stata avvistata per la prima volta su strada in Francia.
La nuova Micra condivide la piattaforma con la Renault 5 E-Tech Electric, uno dei modelli elettrici più promettenti del 2024, già accolto positivamente sul mercato europeo secondo i dati JATO. Non sorprende, quindi, che anche Nissan punti sulla stessa base tecnica per la sua citycar a zero emissioni, affidandosi all’alleanza con Renault per accelerare il proprio ingresso nel segmento delle compatte elettriche.
Esteticamente, le affinità con la R5 sono evidenti nella silhouette e nelle proporzioni generali, ma la Micra mantiene una propria personalità, grazie ai fari anteriori e posteriori rotondi e a un design più “morbido”, con linee che richiamano la tradizione giapponese dell’utilitaria. Inoltre, secondo le ultime indiscrezioni, l'elettrica dovrebbe essere costruita nello stesso stabilimento Renault di Douai, in Francia.
La dotazione tecnica sarà speculare a quella della Renault 5, con due tagli di batteria – da 40 e 52 kWh – che promettono un’autonomia massima fino a 400 km nel ciclo WLTP, rendendola una delle citycar più versatili anche per utilizzi extraurbani. Tuttavia, non è ancora noto se ci saranno differenze nell’assetto dinamico o nella taratura della guida rispetto alla sorella francese.
Attualmente l’offerta elettrica di Nissan in Europa si limita al furgone Townstar EV, derivato dal Renault Kangoo E-Tech, e al SUV di fascia media Ariya, basato sulla piattaforma CMF-EV condivisa con Renault e Mitsubishi. Entrambi i modelli, però, non hanno ancora raggiunto risultati commerciali significativi.
Con la nuova Micra, Nissan punta a tornare protagonista nel segmento delle compatte, storicamente uno dei più importanti per il marchio in Europa. E il tempismo potrebbe essere perfetto: l’interesse per le elettriche urbane è in crescita, soprattutto se proposte con prezzi accessibili. L’appuntamento è dunque per fine 2025, quando sarà svelata ufficialmente questa nuova Micra elettrica.