Dal Nurburgring a Baku, Verstappen: "Mi sono divertito al Nordschleife, ambiente molto diverso dalla F1"

Dal Nurburgring a Baku, Verstappen: "Mi sono divertito al Nordschleife, ambiente molto diverso dalla F1"
Pubblicità
Dopo il successo di Monza, Max Verstappen ha messo da parte per un weekend la F1 per mettersi alla prova al Nürburgring con una Ferrari 296 GT3: a Baku racconta com'è andata al Nordschleife
18 settembre 2025

Reduce dalla vittoria di Monza di due settimane fa, Max Verstappen ha deciso, almeno per un weekend, di mettere da parte le monoposto per affrontare una nuova avventura. Non è un mistero che l’olandese nutra un forte interesse per il mondo GT e le gare Endurance, e ha approfittato della breve pausa per ottenere la licenza che gli consentirà di scendere in pista al Nürburgring Nordschleife con una Ferrari 296 GT3. Ora, però, è tempo di tornare alla Formula 1, con il Gran Premio di Baku alle porte.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

La mia passione è anche partecipare a questo tipo di gare. Sapevo che ottenere la patente doveva seguire una certa procedura e devo dire che tutti sono stati molto disponibili e mi hanno supportato quando sono arrivato. Ma le regole sono regole, e lo capisco”, ha dichiarato Verstappen ai media presenti nel paddock di Baku. “La vettura con tuning ridotto è stata piuttosto interessante da guidare, e devo dire che c’è stata un’ottima collaborazione. Ho potuto provare la macchina in una gara, mentre a volte è necessario farlo in due. Mi hanno dato la possibilità di farlo con due auto diverse, quindi sono stati molto premurosi e disponibili. È stato fantastico anche il loro supporto, perché per loro è stato entusiasmante vedermi in azione”, ha proseguito il pilota della Red Bull, analizzando il suo weekend al Nordschleife.

Mi sono divertito, anche se la macchina era piuttosto lenta. Ho comunque avuto una giornata molto utile, perché sono riuscito a guidare sia sul bagnato sia sull’asciutto, a partire e a conoscere tutte le regole delle bandiere, che sono un po’ diverse rispetto alla F1. Alla fine, non importa che tipo di auto si guidi sul Nordschleife: sarà sempre divertente spingerla al massimo”, ha spiegato. Il suo obiettivo finale è partecipare alla 24 Ore del Nürburgring della prossima stagione, in programma dal 15 al 17 maggio, senza sovrapposizioni con il calendario della Formula 1. “Mi piace correre in generale, anche al di fuori della F1. Sapevo che per ottenere il permesso avrei dovuto partecipare a quella gara, e tutto è stato organizzato molto bene. Sono stati tutti estremamente disponibili, anche dal punto di vista logistico”, ha aggiunto.

Ogni giro al Nordschleife è un’esperienza diversa, quindi per me è stato comunque molto utile, anche se alcuni dicono che la macchina è un po’ depotenziata e noiosa. Certo, non è la più emozionante da guidare, ma io la vedo in modo diverso: cerchi di concentrarti su altri aspetti che potrebbero tornarti utili in futuro, quando guiderai una vera macchina. Mi sono divertito: è un ambiente piacevole, un po’ diverso dalla F1”.

Pubblicità