Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
L’attesa è finita. Dopo la settimana di pausa seguita alla doppietta Zandvoort-Monza, la Formula 1 è pronta a riaccendere i motori. Ad attendere il Circus c’è il tracciato cittadino di Baku, sede del diciassettesimo appuntamento stagionale: il Gran Premio d’Azerbaijan. Sarà un weekend ricco di sfide, con la Red Bull tornata competitiva grazie alla vittoria di Max Verstappen. Le caratteristiche del circuito sembrano favorire la RB21, che potrebbe mettere nuovamente in difficoltà la MCL39. Ma attenzione alla Ferrari: sia Charles Leclerc che Frédéric Vasseur hanno confermato di nutrire grandi speranze in vista della prima vittoria del 2025.
L’ultimo anno delle vetture ad effetto suolo sta scorrendo velocemente: siamo già arrivati alla diciassettesima tappa di un Mondiale serrato e scandito dalle vittorie del duo McLaren. Eppure, almeno a Monza e forse anche a Baku, potrebbe essere l’arancione di Max Verstappen a tingere il gradino più alto del podio. Le prestazioni dell’olandese sul circuito brianzolo hanno mostrato quale sia la finestra – strettissima – di utilizzo ideale della RB21. Dopo le difficoltà incontrate lo scorso anno al Tempio della Velocità, la Red Bull ha lavorato molto sulla gestione delle piste a basso carico aerodinamico, sviluppando specifiche che hanno consentito a Verstappen non solo di siglare due nuovi record – pole position e gara con la massima velocità di percorrenza in Formula 1 – ma anche di aprire un gap considerevole sulla McLaren.
Proprio la squadra di Woking, infatti, paga dazio su piste di questo tipo. Se la RB21 brilla nei tratti veloci, la MCL39 fatica: la vettura di Lando Norris e Oscar Piastri genera infatti più grip, caratteristica che non aiuta su circuiti come Monza e Baku. Quest’ultimo, in particolare, unisce il rettilineo più lungo del calendario – percorso a gas spalancato – al punto più stretto, quello che porta le monoposto nella suggestiva strettoia del Castello. A differenza di Monza, però, qui la Red Bull non potrà contare su un degrado nullo degli pneumatici. Nonostante i livelli di grip e usura restino contenuti, Pirelli ha scelto di portare le mescole più morbide della gamma – C4 (hard), C5 (medium) e C6 (soft) – per spingere i team a impostare strategie su più soste. Un tentativo, condiviso con la FIA, per movimentare i Gran Premi. Resta però il dubbio: la gamma 2025 è meno soggetta al fenomeno del graining e i piloti, come visto anche a Monza, hanno affinato la gestione delle gomme. Differenziare davvero le strategie non sarà semplice.
La Ferrari, comunque, non è da escludere. La SF-25 ha dimostrato a Monza un buon passo, anche se non sufficiente per impensierire Verstappen e le McLaren. A Baku, però, entra in gioco il “fattore Leclerc”. Il monegasco ha ribadito come su questo tracciato sia fondamentale trovare subito il feeling con la monoposto in qualifica, da sempre uno dei suoi punti di forza. Replicare la pole position conquistata in Ungheria non è affatto impossibile. Le prestazioni del 2024 alimentano le sue speranze, nonostante la vittoria sfumata in favore di Oscar Piastri. Proprio qui, un anno fa, esplose la questione della flessione dell’ala posteriore della McLaren, che portò a diverse direttive tecniche della FIA. Occhio anche a Lewis Hamilton: quella di Baku potrebbe rivelarsi una delle ultime reali occasioni per conquistare il primo podio da pilota Ferrari, vista la maggiore adattabilità della SF-25 a questo tracciato rispetto ad altri in calendario.
Il Gran Premio d’Azerbaijan 2025 sarà trasmesso integralmente in diretta su Sky Sport F1. Su TV8, invece, andranno in onda in chiaro e in differita qualifiche e gara. Su Automoto.it troverete i resoconti delle tre sessioni di prove libere, la diretta testuale di qualifiche e gara, oltre ad approfondimenti e interviste ai protagonisti direttamente dal paddock di Baku.
Ora | Programma | Canale |
---|---|---|
10:30
|
FP1
|
![]() |
14:00
|
FP2
|
![]() |
Ora | Programma | Canale |
---|---|---|
10:30
|
FP3
|
![]() |
14:00
|
Qualifiche (diretta)
|
![]() |
17:00
|
Qualifiche (differita)
|
![]() |
Ora | Programma | Canale |
---|---|---|
13:00
|
Gara (diretta)
|
![]() |
16:00
|
Gara (differita)
|
![]() |