Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Dopo la doppietta Zandvoort-Monza, la Formula 1 si concede un fine settimana di meritato riposo prima di tornare in pista la prossima settimana a Baku. Un weekend lontano dai circuiti per molti piloti, ma non per Max Verstappen, impegnato al Nordschleife, e per Lando Norris. Il pilota della McLaren è infatti ospite speciale nel paddock di Misano per la MotoGP, al fianco di Valentino Rossi.
Che Lando Norris nutra una grande passione per le due ruote non è certo un mistero. Non è la prima volta che viene avvistato nel mondo della MotoGP, né tantomeno in sella a una moto – come accaduto lo scorso maggio, nel giovedì del Gran Premio di Monaco di Formula 1. È risaputo anche che il suo idolo sia Valentino Rossi, dal quale ha preso ispirazione non solo per il design del casco, ma anche per la giacca sfoggiata la scorsa settimana a Monza. Inevitabile, quindi, che il britannico non mancasse l’appuntamento con la tappa del Motomondiale a Misano.
Norris è stato visto proprio al fianco del Dottore, che gli ha persino offerto un passaggio in motorino per raggiungere alcuni dei punti più iconici del tracciato e osservare da vicino la Sprint. Alla bandiera a scacchi, il pilota McLaren ha preso parte ai festeggiamenti a bordo pista per la vittoria di Marco Bezzecchi, portacolori di Aprilia e membro della VR46 Academy di Rossi. Presente in circuito sin dalla mattina, Norris ha avuto anche l’occasione di visitare i box dei vari team e di salire in sella alla GP24 e alla GP25 del team Ducati, dopo aver scambiato battute con diversi piloti: da Fabio Di Giannantonio, Franco Morbidelli e Pecco Bagnaia, ma Jorge Martín e Fabio Quartararo – di cui è grande amico – accolto rispettivamente in Aprilia e Yamaha.
Il weekend di Misano è stato dunque un’occasione per Norris per unire l’utile al dilettevole. Dal 2024, infatti, Iván Ortolá – pilota di Moto2 – è entrato a far parte di Quadrant, il team di eSports e lifestyle fondato dal pilota McLaren nel 2020, che nel tempo si è evoluto in un vero e proprio brand capace di unire motorsport, gaming, content creation e merchandise.